Marco Chiarini: “Addenda” a Filippo Napoletano tra Roma e Firenze
Estratto dal fascicolo 1 (gennaio-marzo 2009)
Riallacciandosi alla monografia su Filippo Napoletano pubblicata di recente, l’autore presenta una coppia di inediti paesaggi d’artista, che per la presenza così chiara e sottolineata non solo di elementi della campagna romana ma anche di specifici monumenti urbani qui inseriti in un contesto agreste, quali il cosiddetto Tempio di Minerva Medica o la fontana di Giacomo della Porta allora nel Campo Vaccino, mostrano di appartenere al primo soggiorno del pittorte a Roma. Al successivo periodo fiorentino risalgono invece due piccoli dipinti su lavagna, con una scena di stregoneria ed una scena infernale, anch’essi riferibili con sicurezza a Filippo. Infine viene fornito un elenco di precisazioni e aggiunte, che integrano il corpus del pittore.
“Addenda” to Filippo Napoletano’s activity in Rome and Florence
Ultimo aggiornamento
3 Novembre 2023, 10:30