In ricordo di Marco Ciatti, di Giorgio Bonsanti, Bruno Santi 1
Maurizio Noè, Tuscania: vicende storiche e trasformazioni urbanistico–architettoniche
della chiesa e del convento di Sant’Agostino 5
Beatrice Rosa, Indagini sull’attività mantovana di Michele da Firenze e il suo lascito 31
Jacob Willer, A Reassessment of Orazio Gentileschi’s Disregarded Frescoes at Farfa Abbey 51
L’‘AURORA’ DI GUIDO RENI NEL CASINO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI
Ilaria Sgarbozza, Note sulla fruizione e il successo del dipinto tra Settecento e Novecento 69
Claudio Seccaroni, Il favore incontrato dall’opera in ambito fotografico nella seconda metà dell’Ottocento 79
Laura Cibrario, Fabiola Jatta, Una nuova lettura dell’affresco dopo il recente intervento di restauro 87
Paolo Russo, Una acquisizione per la scultura lignea del Settecento in Sicilia:
la statua del ‘Cristo risorto’ di Antonino Lo Verde a Pietraperzia 125
Michela Zurla, «Far correre il grido di Genova nell’Esposizione»: Santo Varni e la riscoperta
della scultura genovese del Rinascimento nel Crystal Palace di Londra 139
Fulvio Lanzarone, Lo Stadio di Palermo dal 1931 a oggi: un recupero tra conservazione
e innovazione 153
La memoria istituzionale
Joanna Smalcerz, The Political Clout of Italian Associations of Art Dealers and
the Liberalisation of the 1903 Amendment of the Nasi Law 179
Tutela e valorizzazione
Enrico Edoardo Barbero, Federico Doneux, Franco Gualano, Lorenza Santa
I lavori e la riapertura dell’Appartamento dei Principi Forestieri nel Palazzo Reale di Torino 195
Libri e mostre
Zaccaria Mari, Luca Creti, recensione a Lectures on Trajan’s Column and its Architect Apollodorus Damascus, edited by C. Conti Roma–Bristol (CT) 2022 221
Enrico Parlato, recensione a Tra patria particolare e patria comune. L’architettura e le arti
a Bologna 1534–1584, a cura di M. Ricci, Roma 2021 239
Maria Celeste Cola, recensione ad A. Pampalone, Collezionismo e libero mercato
nella Roma del Seicento. La quadreria del mercante di sete Marcantonio
De Marchis, Roma 2023 244
Caterina Bon Valsassina, recensione a
C. Galassi, L’occhio del conoscitore. Le ricognizioni di Cavalcaselle e le opere
della Galleria Nazionale dell’Umbria nel Taccuino XI della Biblioteca Marciana, Perugia 2023
G. Mazzaferro, Il giovane Cavalcaselle. «Il più curioso, il più intrepido, il più appassionato
di tutti gli affamati di pittura», Firenze 2023 246
Valeria Lupo, recensione a Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione
dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi, a cura di S. De Notarpietro,
A. Ferrighi, E. Garofalo, L.A. Scuderi, Arezzo 2024 257
Abstracts 287
Contatti degli Autori 291
In copertina
Roma, Moschea e centro culturale islamico, particolare del portico
Progetto di Paolo Portoghesi, Vittorio Gigliotti, Sami Mousawi e collaboratori,
con Aldo Spirito, Guido Guy, Emanuele Filiberto Radogna per le strutture
(foto di Flavia Rossi, 2019)