Francesco Repishti: Alberto da Piacenza «architector»
Estratto dal fascicolo 29 (gennaio-marzo 2016)
Alcuni contratti inediti che vedono coinvolto Alberto da Piacenza nei lavori del chiostro di San Pietro in Vincoli, costituiscono una piccola aggiunta alla faticosa ricostruzione della biografia di questo personaggio, impegnato in diverse opere e cantieri di committenza papale all’inizio del Cinquecento. Sebbene questi documenti saldino solo in parte le lacune documentarie per una più precisa datazione delle diverse ali del complesso dei Canonici lateranensi, grazie ai molti dati raccolti sino ad oggi dalla storiografia su Alberto da Piacenza, è possibile precisare il suo ruolo di architector, così da evitare di cadere in facili ipotesi attributive ed errori nell’affrontare aspetti difficili come quelli del ruolo e delle “amicizie” tra Bramante e le molte presenze lombarde a Roma.
Alberto da Piacenza «architector»
Ultimo aggiornamento
6 Novembre 2023, 12:20