1934 – IV (OTTOBRE – ANNO XXVIII)
Copertina e controcopertina Luigi Coletti: Un affresco senese a Treviso 145 L.
Copertina e controcopertina Luigi Coletti: Un affresco senese a Treviso 145 L.
Copertina e controcopertina Pirro Marconi: Il bronzo di Albacina 97 Antonio Morassi: Simone Peterzano 103 I.
Copertina e controcopertina Doro Levi: Sculture inedite del Museo di Chiusi 49 Fernanda Wittgens: Lorenzo Leombruno miniatore 76 Enrico Mauceri: Ritratto di gentildonna di Bartolomeo Gonzales 84 Cronaca Guglielmo Matthiae: Lavori della Soprintendenza ai Monumenti del Lazio 86 Deliberazioni del Consiglio Superiore per le Antichità e le Belle Arti 96
Copertina e controcopertina Mario Salmi: Paolo Uccello, Domenico Veneziano Piero della Francesca e gli affreschi del duomo di Prato 1 Alfredo Petrucci: Salvator Rosa acquafortista 28 Remigio Strinati: Palazzo “Salviati” alla Lungara in Roma – Le Pitture della “Cappella” 37 Cronaca Roma: Castel S.
Copertina e controcopertina Pubblicazioni d’arte Sommario Pietro Toesca: Un cimelio Amalfitano 537 Gino Chierici: Note sull’architettura della Contea Longobarda di Capua 543 Guido Libertini: Grandiosa Pelike col Mito di Perseo 554 Mariarosa Gabbrielli: Aggiunte a Bramantino 561 Cronaca Luigi Serra: Il riordinamento del R.
Copertina e controcopertina Pubblicazioni d’arte Sommario Raimond van Marle: Una Madonna ignota di Gregorio Chiulnovich detto lo Schiavone 485 Biagio Pace: Metamorfosi figurate 487 Wart Arslan: Considerazioni su Francesco Zuccarelli 507 Luigia Maria Tosi: Andrea Orcagna architetto 512 Cronaca Cornelio Budìnis: Progetto di restauro del palazzo Ducale di Gubbio – Relazione tecnica 527 Deliberazioni del Consiglio Superiore per le Antichità e Belle Arti 534 Pubblicazioni d’arte III e IV di copertina