1948 – I (GENNAIO-MARZO – XXXIII)

Copertina e controcopertina

Pubblicazioni d’Arte

Editoriale di Guglielmo de Angelis d’Ossat

Sommario


Maria Santangelo:
 Una terracotta di Falerii e lo Zeus di Fidia   1

Alberto De Capitani D’Arzago: Le recenti scoperte di Castelseprio   17

Luisa Becherucci: Ritrovamenti e restauri orcagneschi (I)   24

Piero Sanpaolesi: Le sinopie del Camposanto di Pisa   34

Sergio Ortolani: Restauro d’un Tiziano   44

 

Cronaca d’Arte

P. Romanelli: Scavi e ricerche nella città di Tarquinia   54

U. Ciotti: Restauro della porta “Giove” di Falerii Novi   58

Doro Levi: L’Antiquarium arborense di Oristano   59

Giuseppe Agnello: S. Lorenzo Vecchio presso Pachino   63

Cesare Brandi: Ricomposizione e restauro della Pala del Carmine di Pietro Lorenzetti   68

A. Barbacci: Il restauro dell’aquila di Nicolò dell’Arca nella Chiesa di S. Giovanni in Monte
di Bologna   77

F. Forlati: Restauro della Chiesa degli Eremitani a Padova   80

Vittorio Moschini: La nuova sistemazione delle Gallerie di Venezia   85

La partecipazione dell’Italia alla Mostra permanente del Bureau International de l’Éducation a Ginevra   91

Venezia – Riapertura dell’Archivio Storico d’Arte Contemporanea della Biennale   92

Il Comitato italiano dell’ICOM   92

Manifestazioni artistiche in Italia nella primavera del 1948   93

Libri ricevuti   95

Ultimo aggiornamento

20 Luglio 2023, 16:12