
1948 – III (LUGLIO-SETTEMBRE – XXXIII)
Enrico Paribeni: Una scultura greca di stile severo dai Magazzini del Capitolino 193
Giovanni Becatti: Case ostiensi del tardo impero (II) 197
Giorgio Rosi: L’atrio della Cattedrale di Salerno 225
Carlo Ceschi: La distrutta chiesa di San Bartolomeo del Fossato a Sampierdarena 239
Giovanni Poggi: La ripulitura delle porte del Battistero fiorentino 244
Necrologi: Aldo De Rinaldis–Alberto De Capitani D’Arzago 258
Cronaca d’Arte
P. Torriti: A proposito di un’Annunciazione a S. Quirico d’Orcia 260
A. Sorrentino – C. Gnudi: Restauro delle ante d’organo di Cosmè Tura della Cattedrale
di Ferrara 262
A. Quintavalle: Ricostruzione e riapertura della Galleria Nazionale di Parma con la Mostra di dipinti noti ed ignoti dal XIV al XVIII secolo 266
G. Castelfranco: La XXIV Biennale Internazionale d’Arte di Venezia 277
Libri ricevuti 287
Ultimo aggiornamento
3 Luglio 2023, 14:24