1952 – I (GENNAIO-MARZO – XXXVII)

Copertina e controcopertina

Pubblicità

Sommario

 

Valerio Cianfarani: Proplasma dell’Antiquario Teatino   1

Amedeo Maiuri: Nuove pitture di giardino a Pompei   5
Giuseppe Fiocco: Niccolò di Pietro, Pisanello, Venceslao   13

Ennio Golfieri: Le ceramiche di Picasso al museo di Faenza   21

Lamberto Vitali: Un nuovo ‘Trionfo della fama’   26

 

Cronaca d’Arte

Floriani Squarciapino: Ornamento per fontana da Ostia   29

G. V. Gentili: I mosaici della villa romana del Casale di Piazza Armerina   33

G. Maetzke: Il riordinamento del Museo archeologico di Arezzo   47

Note brevi su inediti toscani   51

F. Mazzini: Resti di un ciclo senese trecentesco in S. Domenico d’Urbino   61

P. Rotondi: Restauro di un’opera di Nicolò da Voltri   67

F. Wittgens: Restauri e scoperte nel territorio della Lombardia   72

L. Ozzòla: Restauro di un Rubens a Mantova   77

V. Moschini: Altri dipinti restaurati nel Veneto   79

E. Carli: Il nuovo museo d’arte sacra di Asciano Senese   83

F. Russoli: Riapertura del Museo Poldi Pezzoli   85

Ritorno di un disegno della Collezione degli Uffizi    88

Pietro Zampetti: Mostra di Arte sacra a Fermo   89

Mostre ad Imola    90

G. Ronci: Mostra ‘I Fiamminghi’ e l’Italia   90

Libri ricevuti   92

Ultimo aggiornamento

7 Settembre 2023, 12:14