
1953 – IV (OTTOBRE-DICEMBRE – XXXVIII)
Guido Achille Mansuelli: La stele dei Varii di Cotignola 289
Giovanni Urbani: Leonardo da Besozzo e Perinetto da Benevento 297
Elena Berti Toesca: Il cosiddetto Omero degli Uffizi 307
Italo Faldi: Nuove note sul Bernini 310
Cronaca d’Arte
P. C. Sestieri: Anastilosi di una colonna votiva a Posidonia 317
N. Ivanoff: Intorno al Langetti 320
G. C. Noti: La copertura del Camposanto monumentale di Pisa 322
C. Ceschi: Restauro di edifici danneggiati dalla guerra – Liguria 328
R. U. Inglieri: L’Antiquarium lunense 346
R. Causa: Il nuovo ordinamento delle collezioni d’arte medievale e moderna al Museo Campano di Capua 348
E. Carli: Il nuovo Museo d’arte sacra di Montalcino 355
R. Carità: Nota sull’illuminazione artificiale delle opere d’arte 357
C. Carducci: La mostra del ritratto romano 364
M. V. Brugnoli: Mostra di Antonello da Messina e la pittura del ‘400 in Sicilia 366
G. Castelfranco: Mostra del Lotto 368
M. Viale: Mostra di arazzi francesi 370
Ultimo aggiornamento
7 Settembre 2023, 12:32