
1959 – I (GENNAIO-MARZO – XLIV)
Luigi Morricone: Frammento di bassorilievo arcaico da Coo 1
Felice Gino Lo Porto: Vasi attici a figure nere da una tomba Tarantina 6
Maria Accascina: Aggiunte a Domenico Gagini Raffaello Brenzoni:
Un documento Sanmicheliano 30
Giuseppe Scavizzi: Note sull’attività romana del Lilio e del Salimbeni 33
John Rupert Martin: Disegni del Domenichino. Per la Galleria Farnese e per la Camera di Diana nel Palazzo di Bassano di Sutri 41
Paola Rotondi: Filippo Parodi maestro dell’intaglio 46
Cronaca d’Arte
S. Stucchi: Il “Portico delle erme” di Cirene 57
W. Cohn: Maestri sconosciuti del Quattrocento fiorentino. II – Stefano d’Antonio 61
S. Moschini Marconi: Revisione di due Tintoretto 69
S. L. Agnello: Il Museo Nazionale di Palazzo Bellomo a Siracusa 82
C. Bertelli: Riflessioni sulla Mostra della miniatura bizantina a Parigi 85
B. Civeletti: Udine – Mostra dei crocefissi e delle pietà medioevali 91
C. Maltese: Per un ripensamento di Modigliani 93
Ultimo aggiornamento
7 Settembre 2023, 12:25