Fascicolo 11 (luglio-settembre 1981)

Copertina

Sommario

Giovanna Sapori: Perugia 1565–75: Girolamo Danti   1
Maria Grazia Marzi: Nuovi vasi attici del Museo Archeologico di Firenze   13
Christiane Delplace: Le pitture murali del criptoportico di Urbisaglia – I    25
Luigi Martella: Le fontane atriane: configurazione e formazione di un sistema idrico   49
Marisa Bianco Fiorin: Giovanni Permeniate pittore greco a Venezia e una tavola
del Museo Nazionale di Ravenna   85
Francesco Abbate: Le sculture del “Succorpo” di San Gennaro e i rapporti Napoli–Roma
tra Quattro e Cinquecento   89
Claude Lauriol: Romanelli: dal Gesù di Roma a Uzès   109

IN BREVE
Giovanni Previtali: Il Crocifisso di Camaiore   119
Evelina Borea: Due dipinti fiorentini del Settecento ritrovati a Campobasso   123

PROBLEMI E SCELTE
Beni culturali in mostra: fruizione e conservazione   127
Anna Luise e Rita Savoia: Civiltà del ’700 a Napoli: indagine conoscitiva sul pubblico   127
Enzo Borsellino: Dentro e dietro la mostra di Kandinsky: indagine climatologica   137

Allestimenti di mostre a cura delle Soprintendenze
Jadranka Bentini: Un allestimento, due mostre: l’attività allestitiva della Soprintendenza
per i Beni Artistici e Storici di Bologna nel campo delle arti applicate   143

LIBRI
Pierre Gros: Scavi di Luni, II. Relazione delle campagne di scavo 1972, 1973, 1974 di AA. VV.   151
Licia Vlad Borrelli: Mégara Hyblaea, 1. Le quartier de l’Agora archaïque di G. Vallet, F. Villard,
P. Auberson   153

 

In copertina: Roma, San Gregorio al Celio
Luigi Capponi (?): Storia di San Gregorio (particolare)

Ultimo aggiornamento

5 Settembre 2023, 15:44