Fascicolo 14 (aprile-giugno 1982)

Copertina
Sommario fascicolo successivo
Sommario fascicolo

Gianna Dareggi: Il ciclo statuario della “Basilica” di Otricoli: la fase Giulio–Claudia   1
Fausta Navarro: Lo Pseudo–Bramantino: proposta per la ricostruzione di una vicenda artistica   37
Antonio Frova: Un puteale marmoreo a Luni   69
Paola Giusti: Una madonna in avorio nel Museo Duca di Martina. Plastica minore e scultura monumentale nella Francia del XIII secolo   77
Anna De Floriani: Una tavola quattrocentesca recuperata   87
Erminia Gentile Ortona: Santo Stefano Rotondo e il restauro del Rossellino   99
Leif Holm Monssen: Antonio Tempesta in Santo Stefano Rotondo   107
Maria Teresa Benedetti: Nazareni e Preraffaelliti: un nodo della cultura del XIX secolo   121
Giorgio Pellegrini: Edward Hopper tra realismo e metafisica   145

Condizioni prezzi e abbonamento
Manifestazioni 150 anni della Galleria Sabauda
In copertina: Roma, Galleria Barberini
Pseudobramantino: Visione del Beato Amedeo Menez de Sylva (particolare)

Ultimo aggiornamento

5 Settembre 2023, 15:45