
Fascicolo 15 (luglio-settembre 1982)
Copertina
Sommario fascicolo successivo
Sommario fascicolo
Roberto Di Paola: L’oratorio di San Sebastiano in Forlì e Pace di Maso, architetto della “Brigada”
di Melozzo. Appunti sull’architettura della fine del ’400 in Romagna 1
Sylvie Beguin: Contributo allo studio dei disegni del Primaticcio 27
Rosa Maria Albanese Procelli: Calderoni bronzei ad orlo orizzontale interno da Siracusa 53
Gabriella Barbieri: Due vasi del pittore di Berlino da Vibo Valentia 61
Margherita Bonanno Aravantinou: Un frammento di sarcofago romano con fanciulli atleti nei Musei Capitolini. Contributo allo studio dei sarcofagi con scene di palestra 67
Serena Padovani: Sulla traccia di Cristoforo di Bindoccio e Meo di Pero 85
Rosanna Caterina Proto Pisani: Tre casi d’intervento nel territorio toscano 99
Gino Castiglioni: Di alcune miniature di Antonio Maria da Villafora nel Museo Civico di Verona 109
Christine Farese Sperken: Francesco Saverio Altamura a Castrignano de’ Greci:
un aspetto della pittura religiosa del tardo Ottocento 115
ARCHIVIO
Notizie sull’architettura nel Settecento a Roma (1718–1760) a cura di Nina A. Mallory
(Parte II) 127
Pubblicazioni ricevute 149
Elenco delle abbreviazioni
In copertina: Forlì, Pinacoteca Civica
Marco Palmezzano: Annunciazione (particolare)
Ultimo aggiornamento
5 Settembre 2023, 15:46