
Fascicolo 58 (novembre-dicembre 1989)
Armanda Pellicciari: La pratica del disegno all’interno della scuola reniana attraverso
l’esperienza grafica di Sementi e Gessi 1
Laura Ricciardi: La necropoli settentrionale di Vulci. Resoconto di un’indagine bibliografica
e d’archivio 27
Marcello Tagliente: Frammenti di stele daunie dal Melfese 53
Lucia Meoni: Gli arazzieri delle ‘Storie della Creazione’ medicee 57
Maria Barbara Guerrieri Borsoi: Un disegno inedito di Nicolò Ricciolini 67
Antonio Latanza: Uno strumento dimenticato: l’arpa eolia. Due esemplari nel Museo Nazionale
degli Strumenti Musicali 69
Isabella Reale e Paolo Casadio: La riscoperta delle tempere murali di Afro nel Collegio
dell’Opera Nazionale Balilla a Udine 73
LIBRI E MOSTRE:
Vincent Jolivet: Vasi etruschi a figure rosse – Dagli scavi della Fondazione Lerici nella necropoli dei Monterozzi a Tarquinia di L. Cavagnaro Vanoni e F. R. Serra Ridgway 87
Enzo Bentivoglio: Palazzo Corsini alla Lungara. Storia di un cantiere di E. Borsellino 89
Enrica Torelli Landini: Fascismo e politica dell’immagine di L. Malvano 91
Enrica Torelli Landini: L’Astratto vissuto e i suoi maestri italiani degli anni Cinquanta 93
Enzo Borsellino: Dizionario della pittura e dei pittori di AA.VV. 97
TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e Notizie
Ugo Carughi e Giancarlo Muselli: Un progetto per la Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli,
con una nota di Benedetto Gravagnuolo 101
Elenco delle abbreviazioni
In copertina: Firenze, Palazzo Pitti, Deposito arazzi, Cortile della dispensa
Jan de Kempeneer: Adamo ed Eva rimproverati da dio dopo il peccato (particolare)
(foto Gabinetto Fotografico Soprintendenza Beni Artistici e Storici di Firenze)
Ultimo aggiornamento
5 Settembre 2023, 16:09