Fascicolo 114 (ottobre-dicembre 2000)

Copertina

Sommario fascicolo successivo

Sommario

Museografia italiana: Federico Hermanin e l’esperienza di Palazzo Venezia
Serenella Rolfi: Appunti dall’archivio di un funzionario delle Belle Arti: Federico Hermanin
da Cavallini a Caravaggio   1
Paola Nicita: Il Museo negato. Palazzo Venezia 1916–1930   29
Andrea G. De Marchi: Lo strano caso del pittore, poeta (e falsario?) Giuseppe Rivelli   73
Alessandro Nesi: Tra classicismo e modernità: un’identificazione e una proposta, per gli esordi
di Zanobi Lastricati   79
Francesco Petrucci: Documenti artistici sul Settecento nell’Archivio Chigi (Parte II)   87
Laura Mocci: Un dipinto di Giovanni Fattori a Palazzo della Consulta   113

LIBRI:
Vicende storiche del Complesso dell’Aracoeli, recensione a: Marianna Brancia di Apricena,
Il Complesso dell’Aracoeli sul Colle Capitolino (IX–XIX secolo), di: Pierluigi Porzio,
Vittorio Franchetti Pardo, Fritz–Eugen Keller, Jörg Garms   117

TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e Notizie
Marina Magnani Cianetti: Il Chiostro Michelangiolesco dell’ex Certosa di Santa Maria degli Angeli
a Roma   131
Maria Nicoletta Pagliardi: Gli allestimenti delle opere d’arte nel Chiostro Michelangiolesco   153

Abstracts   157

Sommari e Indice degli Autori dell’anno 2000   163

Elenco delle abbreviazioni

Condizioni e prezzi

 

In copertina: Roma, Palazzo Venezia, Appartamento Barbo, Sala dei paramenti o delle fatiche d’Ercole
Scuola lombarda del secolo XV con interventi di restauro successivi: Ercole e Anteo

Ultimo aggiornamento

6 Settembre 2023, 15:31