Fascicolo 47 (gennaio-febbraio 1988)

Copertina

Sommario Fascicolo Successivo

Sommario

Giovanna Maria Bacci: Un nuovo cratere laconico figurato da Terravecchia di Grammichele   1
Mario Gori Sassoli: Di un misconosciuto raffaellesco e preteso signorelliano:
Tommaso Bernabei da Cortona detto il Papacello   17
Giuliana Algeri: Nuove proposte per Giovanni da Pisa   35
Cristina Acidini Luchinat: Il priore Cattani nel percorso di Bartolommeo di Giovanni Frescante   49
Marisa Bianco Fiorin: Pittori cretesi–veneziani e “madonneri”, nuove indagini e attribuzioni   71
Antonio Vannugli: Una ‘Vestale Tuccia’ “Pudicitiae Testimonium” del Moretto
in Palazzo Taverna a Roma   85

LIBRI:
Paolo Enrico Arias: Le peintre de Darius et son milieu. Vases grecs de l’Italie méridionale
di Chr. Aellen, A. Cambitoglu, J. Chamay   91
Maria Bonghi Jovino: Musée du Louvre. Catalogue raisonné des figurines et reliefs en terre–cuite
grecs, étrusques et romains, IV, I, Époques hellénistique et romaine, Italie Méridionale, Sicile, Sardaigne di S. Besques   94
Licia Vlad Borrelli: The Roman Port and Fishery of Cosa. A Center of Ancient Trade
di A. M. McCann et Alii   96

IL COLORE NELL’ARCHITETTURA ITALIANA: RICERCHE E RESTAURI (Parte I)
Christoph Luitpold Frommel: Discorso introduttivo   101
Ludovico Gatto: Il colore dell’architettura romana   103
Paolo Marconi: Raccomandazioni per il restauro delle coloriture delle architetture romane
e post–rinascimentali   105
Francesco Giovanetti: Uniformazione e varietà nei modelli cromatici dell’edilizia storica romana
dal secolo XIX ad oggi   109
Arnaldo Bruschi: Problemi di materiali e di colori delle facciate con ordini architettonici nella Roma rinascimentale e barocca   117
Wolfang Wolters: Cosa chiede lo storico ad un restauro   123
Antonio Forcellino: Intonaci e coloriture nel Cinquecento e Seicento: vocazioni espressive
e tecniche esecutive   125

Elenco delle abbreviazioni
Condizioni e Prezzi

In copertina: Roma, Palazzo Zuccari
Polidoro da Caravaggio: Villa Lante a Roma sullo sfondo dell’affresco con il rinvenimento
dei sarcofagi di Numa Pompilio, già a Villa Lante

Ultimo aggiornamento

7 Settembre 2023, 11:02