Fascicolo 4 (ottobre-dicembre 2009)

CREAZIONE E SCAMBIO TRA ITALIA E FRANCIA NEI SECOLI XVI E XVII

Francesco Quinterio: La presenza dei maestri toscani a Tours, Troyes e Tolosa nella prima metà del Cinquecento   1

Nicole Dacos: Dubois, Dumonstier, Duval…: tous en Italie pour apprendre   21

Carmelo Occhipinti: Collezioni grafiche del XVI secolo: il caso di Houel a Parigi. Prime prospettive di geografia artistica   35

Pierluigi Leone de Castris: “Franzesi e fiamenghi che vanno e vengono” fra Roma e Napoli:
1600-1630   47

Laura de Fuccia: Qualche precisazione a proposito di Cochin de Venise   57

Jean-Claude Boyer: “Apes reduces”: Antoine Barberin de Paris à Rome   1

Stéphane Loire: Deux tableaux retrouvés au Louvre: ‘Le Triomphe de Bacchus’ de Pierre de Cortone et ‘Le Passage de la mer Rouge’ de Giovanni Francesco Romanelli   85

Eleonora Grillo: Locri Epizefiri: Antefisse a testa femminile dal santuario di Persefone   103

Rosella Carloni: La casina delle Rose a Roma nel XVII e XVIII secolo. Una residenza “di delizie” del cardinal Antonio Maria Sauli e del suo familiare Antonio Manfroni e gli affreschi di Tarquinio Ligustri   119

Enrico Noè: A proposito di due bozzetti di Antonio Canova, uno celebre e l’altro sconosciuto   145

 

IN BREVE

Lothar Sickel: La Madonna dei Cappuccini di Ferentillo di Giovan Domenico Angelini. Brevi cenni per una prima biografia   157

 

LIBRI
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli, recensione a K. Aschengreen Piacenti, J. Boardman, Ancient and modern gems and jewels in the collection of Her Majesty the Queen   165
Michael Viktor Schwarz, recensione a Laura Jacobus, Giotto and the Arena–Chapel: Art, Architecture & Experience   169
Stefano Pierguidi, recensione a Patrizia Tosini, Girolamo Muziano 1532-1592: dalla Maniera alla Natura   172
Elena di Majo, recensione a Sergio Ortolani, Giacinto Gigante e la pittura di paesaggio a Napoli e in Italia dal ’600 all’‘800   175
Angela Mazzè, recensione a Paola Picardi, Il patrimonio artistico romano delle Corporazioni religiose soppresse. Protagonisti e Comprimari (1870–1885)   177

 

Abstracts   181
Sommari e Indice degli Autori dell’anno 2009   185

 

Foto di copertina: Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, Dominique Barrière da Giovanni Paolo Schor: ‘Festa a Roma in onore della nascita del delfino’, 1662, particolare
(foto Istituto)

Ultimo aggiornamento

4 Luglio 2024, 14:34