
Fascicolo 11 (luglio-settembre 2011)
Massimo Osanna, Nikolaos Arvanitis, Vincenzo Capozzoli, Gianclaudio Ferreri, Barbara Serio: Sedi del potere di un insediamento italico nell’Appennino lucano: Torre di Satriano in età arcaica 1
Francesco Paolo Arata: La “Pandora” di Villa d’Este tra il XVI e il XVIII secolo 27
Marianna Brancia di Apricena: Il lascito imperiale romano. Il “Palatium Octaviani Imperatoris” sul versante nord del Campidoglio e le sue implicazioni nella progettazione dell’area capitolina da Paolo III Farnese a Pio IV Medici 37
IN BREVE
Francesco Liuzzi: A proposito dell’attività barese del pittore napoletano Andrea Miglionico. Annotazioni su una inedita tela a Cassano delle Murge e su recenti “documenti” biografici 97
ARCHIVIO
Anna Maria Pedrocchi: La Cappella di Santa Monica in Sant’Agostino a Roma: da Maffeo Vegio al
Cardinale Montelparo 107
STUDI E VALORIZZAZIONE
Il restauro della ‘Madonna con il Bambino in gloria tra i Santi Giorgio e Michele’ di Dosso Dossi per la chiesa di Sant’Agostino a Modena
Giovanna Paolozzi Strozzi: Nuove proposte su committenza e datazione dopo un restauro 123
Luigi De Cesaris (†), Alberto Sucato: Relazione tecnica del restauro 141
Luigi De Cesaris (†), Emiliano Ricchi: Nota sulle analisi di laboratorio 151
Abstracts 154
Foto di copertina: Modena , Galleria Estense – Dosso Dossi: Madonna con il Bambino in trono tra i Santi Giorgio e Michele, particolare (foto Studio Pugnaghi, Modena)
Ultimo aggiornamento
3 Novembre 2023, 11:45