
1982 – Immagine Del Museo Negli Anni ’80: Atti Del Convegno, Milano 1981 (Supplemento N. 1)
PRIMA GIORNATA – Presidenza: Sergio Romano
Carlo Bertelli: Saluto inaugurale 11
Sergio Romano: Introduzione ai lavori della prima giornata 13
Philippe de Montebello: Permanent installations and temporary exhibitions:
diversity of approach 14
Giorgio De Marchis: Le Mostre della Galleria Nazionale d’Arte Moderna come promozione di cultura 16
John M. Edelstein: The Library and the Museum 24
Evelina Borea: Un’esperienza particolare di ricerca storico–artistica nel Museo.
L’indagine nei depositi delle Gallerie statali di Firenze ed i riflessi sulla progettazione
di un catalogo sistematico delle collezioni pittoriche 27
Dibattito 40
Merribell Parsons: Exchange and Scholarship in American Museums 44
Gae Aulenti: Il progetto per il Museo della Gare D’Orsay 47
Henry A. Millon: The Center for Adranced Study in the Visual Arts:
a research community within The National Gallery 49
Richard A. Koschalek: The challenge of the future 53
Rina Brion: Il Museo: collezionismo e mecenatismo 56
Massimo Baistrocchi: Il regime dei prestiti di opere d’arte: la normativa in vigore.
L’esenzione dalle disposizioni valutarie. Il contributo del Ministero degli Affari Esteri 57
Alberica Trivulzio: Il Museo Poldi Pezzoli 59
SECONDA GIORNATA- Presidenza: Guglielmo B. Triches
Guglielmo B. Triches: Introduzione ai lavori della seconda giornata 65
James T. Demetrion: Collections of 20th Century Italian Art in the United States 67
John Brademas: The role of the Federal Government in support of Museums 74
Maria Giuseppina Cerulli Irelli: Musei archeologici: uno spazio per il collezionismo pubblico 78
Carlo Bertelli: Collezionismo e Museo: alcune esperienze italiane 81
Enrica Pozzi: Per un riordinamento delle collezioni
del Museo Archeologico Nazionale di Napoli 91
Donatella Mazzeo: Il Museo Nazionale d’Arte Orientale 93
Patrizia Di Maggio: Civiltà del ’700 a Napoli: il pubblico e la didattica 95
Rita Savoia: L’indagine sul pubblico della mostra Civiltà del ’700 a Napoli 96
Renée Dreyfus: Museum interpretation: the obligation of the 80s 97
Renzo Zorzi: Contributi dell’industria italiana all’attività dei musei: il caso Olivetti 98
Desideria Pasolini dall’Onda: L’esperienza di Italia Nostra 102
Laura Mattioli Rossi: Alle origini della Pinacoteca di Brera con il calcolatore 103
Alberto Galli: Esperienze di un Assessorato alla cultura 104
Graziella Ballantini: La rivalutazione del patrimonio culturale con la formazione delle Regioni 106
Sergio Romano: Conclusione dei lavori 107
Ultimo aggiornamento
19 Settembre 2023, 10:23