
Fascicolo 5 (gennaio-marzo 1980)
Lucilla de Lachenal: Su una statua di menade 1
Anna Maria Reggiani: Monumenti funerari a torre della Sabina 7
Daniela Biancolini: Il Monastero dei Santi Pietro e Colombano in Pagno 33
Kristina Herrmann Fiore: Studi sui disegni di figure di Giovanni e Cherubino Alberti 39
Vincenzo Abbate: Appunti per la committenza siciliana di Mattia Preti 65
Pietro Ruschi: Due “inventioni” di Carlo Fontana per una festa in casa Fürstenberg 75
Teresa Calvano: Nuove strutture per un nuovo museo: recenti esperienze didattiche
in alcuni musei di Parigi 81
IN BREVE
Marco Chiarini: Un’allegoria della Redenzione di Thomas Willeboirts Bosschaert agli Uffizi 85
Mario Di Giampaolo: Un’aggiunta a Giuseppe Maria Crespi 87
MOSTRE
Ricerca su una comunità del Lazio protostorico. Il sepolcreto dell’Osteria dell’Osa
sulla Via Prenestina. Roma, Curia Senatus di Federica Cordano 91
Curiosità di una Reggia. Firenze, Palazzo Pitti di Adalgisa Lugli 95
PROBLEMI E SCELTE
Editoriale di Guglielmo B. Triches 101
Allestimenti di mostre a cura delle Soprintendenze. Interventi di F. Gurrieri, G. Bulian,
M. D’Elia e M. Semino 102
In copertina: Firenze, Uffizi, Gabinetto dei disegni Giovanni Alberti: studio per il putto con chiave nella parete est della Sala Clementina
Ultimo aggiornamento
5 Settembre 2023, 15:40