Fascicolo 68 – 69 (luglio-ottobre 1991)

Copertina

Sommario fascicolo successivo

Sommario

BOLSENA II
In ricordo di Charles Pietri di Paola Pelagatti   1
Antonio Giuliano: Augustus–Constantinus    3
Gabriella Bordenache Battaglia: Ori da una piccola tomba presso Bolsena (Scavi 1861).
“Restauro” e rielaborazioni neoclassiche Castellani   11
Alberto Carlo Carpiceci: Progetti di Michelangiolo per la Basilica Vaticana   23
Tavole: ABCDE
Luigina Quartino: Quattro statue genovesi del XIV secolo: una proposta di attribuzione   107
Andrea De Marchi: Andrea de Aste e la pittura tra Genova e Napoli all’inizio del Quattrocento   113
Giampaolo Belardinelli: La “Sancti Francisci Historia” negli affreschi di Circignani e Lombardelli
a San Pietro in Montorio e nelle incisioni di Villamena e Thomassin   131
Gianni Papi: Due o tre precisazioni sul naturalismo di Giovan Francesco Guerrieri   147
Bruno Ciliento: Due bozzetti di Domenico Parodi a Palazzo Reale di Genova   157
Filippo Delpino: I rilievi archeologici di Veio della Collezione Lanciani. Appunti
su Francesco e Ludovico Caracciolo   161
Eiko Kondo: Pitture giapponesi a Brescia: vicende della Collezione Fè d’Ostiani
e di alcune opere appartenute a Mussolini   177

LIBRI E MOSTRE:
Marcella Barra Bagnasco: The Terracotta Protomai from Gela: A Discussion of Local Style
in Archaic Sicily di J.–P.  Uhlenbrock   193
Pier Giovanni Guzzo: Giornate di Studio su Hipponion–Vibo Valentia di AA.VV.   195
Elena Ghisellini: Cavalieri di bronzo. La torma di Alessandro, opera di Lisippo di G. Calcani   197
Valentino Pace: Dieci secoli di affreschi e mosaici romani   199
Caterina Bon Valsassina: La pittura umbra. Dal Duecento al primo Cinquecento di F. Todini   208
Philippe Sénéchal: Die Sammlung des Kardinal Alessandro Farnese. Ein “studio” für Künstler und Gelehrte di Ch. Riebesell   210
Teresa Colletta: Roma restaurata. Rinnovamento urbano al tempo di Sisto V di G. Simoncini   211

Elenco delle abbreviazioni

Condizioni e prezzi

 

In copertina: Lille, Musèe d’Art et d’Histoire (inv. 93-94)
Michelangelo: Progetto per l’attico e la cupola della Basilica Vaticana : Cor. 595r

Ultimo aggiornamento

7 Settembre 2023, 11:54