Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Cookie policy

 

Riferimento ricerca : Bon Valsassina Caterina

Pagina 1 di 2

8 Marzo 2025

Fascicolo 59-60 (luglio-dicembre 2023)

In ricordo di Marco Ciatti, di Giorgio Bonsanti, Bruno Santi   1 Maurizio Noè, Tuscania: vicende storiche e trasformazioni urbanistico–architettoniche della chiesa e del convento di Sant’Agostino   5 Beatrice Rosa, Indagini sull’attività mantovana di Michele da Firenze e il suo lascito   31 Jacob Willer, A Reassessment of Orazio Gentileschi’s Disregarded Frescoes at Farfa Abbey   51 L’‘AURORA’ DI GUIDO RENI NEL CASINO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI Ilaria Sgarbozza, Note sulla fruizione e il successo del dipinto tra Settecento e Novecento   69 Claudio Seccaroni, Il favore incontrato dall’opera in ambito fotografico nella seconda metà dell’Ottocento   79 Laura Cibrario, Fabiola Jatta, Una nuova lettura dell’affresco dopo il recente intervento di restauro   87 Paolo Russo, Una acquisizione per la scultura lignea del Settecento in Sicilia: la statua del ‘Cristo risorto’ di Antonino Lo Verde a Pietraperzia   125 Michela Zurla, «Far correre il grido di Genova nell’Esposizione»: Santo Varni e la riscoperta della scultura genovese del Rinascimento nel Crystal Palace di Londra   139 Fulvio Lanzarone, Lo Stadio di Palermo dal 1931 a oggi: un recupero tra conservazione    e innovazione   153 La memoria istituzionale Joanna Smalcerz, The Political Clout of Italian Associations of Art Dealers and the Liberalisation of the 1903 Amendment of the Nasi Law   179 Tutela e valorizzazione Enrico Edoardo Barbero, Federico Doneux, Franco Gualano, Lorenza Santa I lavori e la riapertura dell’Appartamento dei Principi Forestieri nel Palazzo Reale di Torino   195 Libri e mostre Zaccaria Mari, Luca Creti, recensione a Lectures on Trajan’s Column and its Architect Apollodorus Damascus, edited by C.

29 Agosto 2023

Fascicolo 41 (gennaio-marzo 2019)

  Anna Maria Riccomini: Gli Dei seduti. Su due statue antiche della collezione Podocataro  e su alcuni marmi Della Valle   1 Luciano Serchia: Considerazioni su lontane origini di un motivo architettonico medievale: i beccatelli nei castelli di Pier Maria Rossi    23 Paola Coniglio: Dagli esordi con Bartolomé Ordoñez alla collaborazione con Polidoro da Caravaggio: l’attività dello scultore Domenico Vanello a Messina nella prima metà del Cinquecento   53 Gianni Papi, Enrico Ghetti: Una pala d’altare di Carlo Bononi per Cesare d’Este ritrovata in Garfagnana    73 Gabriele Quaranta: Simone Cantarini: un’antiporta per Angelico Aprosio e altri disegni a tema tassiano   85   IN BREVE Maurizio Ricci: Un disegno inedito di Pellegrino Tibaldi per un altare bolognese   95 Alessandro Brogi: Una piccola nota sul ‘Paesaggio fluviale’ di Annibale Carracci a Washington   101   COLLEZIONI E COLLEZIONISTI Giulia Fusconi: Rivedendo Cassiano dal Pozzo.

Riferimenti :

2019Fascicoliserie VII
18 Luglio 2023

2016 – Palazzi del Cinquecento a Roma

A cura di Claudia Conforti e Giovanna Sapori Presentazione di Caterina Bon Valsassina   VII Premessa di Claudia Conforti, Giovanna Sapori   XI Giovanna Sapori: Maestri, botteghe, équipes e cantieri nei palazzi romani: Perino del Vaga, Salviati, Vasari e Zuccari   1 Sonia Amadio: Allestire una parete: disegni per la decorazione ad affresco nei palazzi romani   53 Paola Picardi: La decorazione dei palazzi farnesiani alla metà del Cinquecento   67 Nicolas Cordon: Artifices et paradoxes.

Riferimenti :

2016Volumi speciali

Altri Autori