Riferimento ricerca : Creti Luca

Pagina 1 di 1

8 Marzo 2025

Fascicolo 59-60 (luglio-dicembre 2023)

In ricordo di Marco Ciatti, di Giorgio Bonsanti, Bruno Santi   1 Maurizio Noè, Tuscania: vicende storiche e trasformazioni urbanistico–architettoniche della chiesa e del convento di Sant’Agostino   5 Beatrice Rosa, Indagini sull’attività mantovana di Michele da Firenze e il suo lascito   31 Jacob Willer, A Reassessment of Orazio Gentileschi’s Disregarded Frescoes at Farfa Abbey   51 L’‘AURORA’ DI GUIDO RENI NEL CASINO PALLAVICINI ROSPIGLIOSI Ilaria Sgarbozza, Note sulla fruizione e il successo del dipinto tra Settecento e Novecento   69 Claudio Seccaroni, Il favore incontrato dall’opera in ambito fotografico nella seconda metà dell’Ottocento   79 Laura Cibrario, Fabiola Jatta, Una nuova lettura dell’affresco dopo il recente intervento di restauro   87 Paolo Russo, Una acquisizione per la scultura lignea del Settecento in Sicilia: la statua del ‘Cristo risorto’ di Antonino Lo Verde a Pietraperzia   125 Michela Zurla, «Far correre il grido di Genova nell’Esposizione»: Santo Varni e la riscoperta della scultura genovese del Rinascimento nel Crystal Palace di Londra   139 Fulvio Lanzarone, Lo Stadio di Palermo dal 1931 a oggi: un recupero tra conservazione    e innovazione   153 La memoria istituzionale Joanna Smalcerz, The Political Clout of Italian Associations of Art Dealers and the Liberalisation of the 1903 Amendment of the Nasi Law   179 Tutela e valorizzazione Enrico Edoardo Barbero, Federico Doneux, Franco Gualano, Lorenza Santa I lavori e la riapertura dell’Appartamento dei Principi Forestieri nel Palazzo Reale di Torino   195 Libri e mostre Zaccaria Mari, Luca Creti, recensione a Lectures on Trajan’s Column and its Architect Apollodorus Damascus, edited by C.

5 Settembre 2023

Fascicolo 53 (gennaio-marzo 2022)

Un ricordo personale di Marco Rendeli, di Alessandro Naso, Andrea Zifferero  1 Letizia Rustico, Roberto Narducci, Olimpia Colacicchi Alessandri, Due piedini    in bronzo argentato dal colle Aventino   3 Luca Creti, L’altare maggiore della Cattedrale di Civita Castellana: dall’età ottoniana al rifacimento del XVIII secolo   19   GAUDENZIO FERRARI A MILANO: IL ‘MARTIRIO DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA’ E IL SUO RESTAURO NEL LABORATORIO DELLA PINACOTECA DI BRERA Cristina Quattrini, Il ‘Martirio di Santa Caterina’: una crisi passeggera   35 Letizia Bonizzoni, Silvia Bruni, Marco Gargano, Emanuela Grifoni, Vittoria Guglielmi, Nicola Ludwig, Jacopo Melada, L’indagine diagnostica   55 Paola Borghese, Andrea Carini, Roberto Saccuman, Il restauro 67   Andrea Dari, La chiesa e il convento di Sant’Andrea in Vineis a Faenza in due inedite piante settecentesche.

29 Agosto 2023

Fascicolo 42 (aprile-giugno 2019)

  Ricordo di Stella Rudolph (1942-2020), di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò   1   NOVITA’ SUL RITROVAMENTO DELLA STATUA IN BRONZODELL’ARRINGATORE Giorgio Postrioti: Il contesto storico e topografico di Perugia e del suo territorio   3 Luca Pulcinelli: Lo stato delle ricerche sull’Arringatore e le nuove acquisizioni emerse   7 Alberto Maria Sartore: L’Arringatore a Pila.

Riferimenti :

2019Fascicoliserie VII
27 Luglio 2023

Fascicolo 24 (ottobre-dicembre 2014)

Maddalena Cima: Leoni greci a Roma    1 Giuseppe Scarpati: Il ritratto di Druso Minore dal ciclo statuario giulio–claudio di Sessa Aurunca   29 Luca Creti: L’antico Palazzo papale presso la Basilica di Santa Maria Maggiore.

Riferimenti :

2014Fascicoliserie VII
19 Luglio 2023

2020 – Ostia. Architettura e città in cento anni di storia a cura di Micaela Antonucci, Luca Creti, Fabrizio Di Marco

Federica Galloni, Presentazione   VII Micaela Antonucci, Luca Creti, Fabrizio Di Marco, Premessa   IX Giovanni Carbonara, Introduzione   XI Luca Creti, Architettura e urbanistica a Ostia Lido tra le due Guerre   1 Micaela Antonucci, «Un riflesso argentato sulla sabbia»: Ostia e il litorale romano nel secondo Novecento tra crisi e rinascite   29   I – DA ROMA MARITTIMA A OSTIA NUOVA Maria Clara Ghia, Ostia: le ragioni di un insediamento   47 Maria Grazia Turco, L’Associazione Artistica fra i Cultori di Architettura e i progetti per Ostia    57 Francesca Romana Stabile, Ostia Nuova, il Piano Regolatore Generale del 1916 e i quartieri romani modellati sulla città–giardino   71 Claudio Varagnoli, La chiesa della Regina Pacis a Ostia nei progetti di Giulio Magni   81 Giovanni Duranti, L’eco dei rioni lungo il litorale di Ostia.

Riferimenti :

2020Volumi speciali

Altri Autori