Fascicolo 142 (ottobre-dicembre 2007)

Copertina

Sommario fascicolo successivo

Sommario

CENTO ANNI DEL “BOLLETTINO D’ARTE”: BILANCI E PROSPETTIVE
Horst Blanck: Prima del Bollettino d’Arte. Le riviste dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica
e le prime annate delle  “Römische Mitteilungen”   1
Antonino Di Vita: Il Bollettino d’Arte e le missioni archeologiche italiane all’estero   21
Licia Vlad Borrelli: Cento anni di restauri archeologici nella memoria del Bollettino d’Arte   31
Caterina Bon Valsassina: Il “Bollettino d’Arte” e il restauro   49
Sandra Pinto: Testimonianze d’arte al presente nella storia del “Bollettino d’Arte”   57
Andrea Bacchi: “Vaghezza di colonne, statue e intagli”. Orazio Marinali nella facciata degli Scalzi
a Venezia   89
Marianna Brancia di Apricena: La casa di Giulio Romano “Macel de’ Corvi” e la genesi del quartiere di San Marco tra le preesistenze romane   103

Abstracts   147

Indici d’Annata   153

Elenco delle abbreviazioni

Condizioni e prezzi

 

In copertina: Sabratha, Teatro romano
La cavea vista dalla scena
(da R. Polidori, A. Di Vita, La Lybie antique: cites perdues de l’Empire romain, s.l. (Paris) 1998, fig. a p. 174)

Ultimo aggiornamento

6 Settembre 2023, 11:08