
Fascicolo 71 (gennaio-febbraio 1992)
Licia Luschi: Pietro Sante Bartoli e le pitture del Mausoleo “dei Gordiani” 1
Daniela Del Pesco: Alla ricerca di Giovanni Antonio Dosio: gli anni napoletani (1590–1610) 15
Tra antichità e rinascimento:
Licia Vlad Borrelli: Considerazioni su tre problematiche teste di cavallo 67
Edilberto Formigli: La grande testa di cavallo in bronzo detta “Carafa”: un’indagine tecnologica 83
Nicole Dacos: Jean Goujon in Italia: tre disegni 91
Maria Teresa Caracciolo: Disegni romani fra Seicento e Settecento nelle collezioni pubbliche francesi. Considerazioni e aggiunte in margine ad una mostra 103
Bruno Ciliento e Elisabetta Giffi Ponzi: Dominicus Fettus fecit Romae 1611 121
Livio Pestilli: Shaftesbury “agente” d’arte: sulla provenienza vicereale di due quadri
di Salvator Rosa ed uno (scomparso?) di Claude Lorrain 131
Tutela e valorizzazione: Argomenti e Notizie
Paolo Montorsi: Modernismo parigino. Il ‘Fregio dell’Agricoltura’ di Gino Severini
al Palazzo dei Congressi all’Eur 143
Appendice a cura di Paolo Montorsi
Descrizione iconografica del ‘Fregio dell’Agricoltura’ di Silvia Gambardella 153
Tecniche di esecuzione di Antonella Sechi 154
Stato di conservazione di Barbara Cerminara 155
Intervento di restauro pittorico di Monica Folcini e Fabio Piacentini 158
In copertina: Roma, Palazzo dei Congressi
Gino Severini: particolare del fregio dell’agricoltura dopo il restauro
Ultimo aggiornamento
7 Settembre 2023, 10:58