Riferimento ricerca : 1992

Pagina 1 di 1

17 Maggio 2023

Fascicolo 76 (novembre-dicembre 1992)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Horst Blanck: I tre sarcofagi etruschi a Sintra in Portogallo   1 Marcello Tagliente: Un acroterio con “despotes hippon” da San Fele (Potenza)   15 Massimo Frasca: Tra Magna Grecia e Sicilia: origine e sopravvivenza delle coppie–amuleto a figura umana   19 Ulrico Pannuti: Il Tempio d’Iside a Pompei e la collezione calcografica del Museo Archeologico di Napoli   25 Josephine von Henneberg e Franco Paliaga: I restauri del Duomo di Pisa fra Cinque e Seicento: nuove testimonianze   31 Christopher L.

Riferimenti :

1992FascicoliSerie VI
17 Maggio 2023

Fascicolo 73 (maggio-giugno 1992)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Claudio Franzoni e Alessandra Tempesta: Il Museo di Francesco Gualdi nella Roma del Seicento tra raccolta privata ed  esibizione pubblica   1 Angiola Canevari e Giulia Fusconi: Pittori minori del secondo Ottocento: il paesaggista italo–svizzero Hermann Corrodi (1844–1905) con Appendice di A.

Riferimenti :

1992FascicoliSerie VI
17 Maggio 2023

Fascicolo 72 (marzo-aprile 1992)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Angelo Bottini e Pier Giovanni Guzzo: Busti divini da Lavello   1 Naxos VI: Maria Costanza Lentini: Un secondo contributo sulla ceramica di Naxos: idrie ed anfore   11 Gustina Scaglia: Il Frontespizio di Nerone, la Casa Colonna e la scala di età romana antica in un disegno nel Metropolitan Museum of Art di New York   35 Eva Szmodis–Eszláry: Recenti acquisti italiani del Dipartimento di sculture antiche del Museo di Belle Arti di Budapest   63 Julia Vicioso: La Basilica di San Giovanni dei Fiorentini in Roma: individuazione delle vicende progettuali   73 Liliana Barroero: L’ ‘Incoronazione della Vergine’ in San Pietro a Leonessa.

Riferimenti :

1992FascicoliSerie VI
17 Maggio 2023

Fascicolo 71 (gennaio-febbraio 1992)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Errata Corrige Licia Luschi: Pietro Sante Bartoli e le pitture del Mausoleo “dei Gordiani”   1 Daniela Del Pesco: Alla ricerca di Giovanni Antonio Dosio: gli anni napoletani (1590–1610)   15 Tra antichità e rinascimento: Licia Vlad Borrelli: Considerazioni su tre problematiche teste di cavallo   67 Edilberto Formigli: La grande testa di cavallo in bronzo detta “Carafa”: un’indagine tecnologica   83 Nicole Dacos: Jean Goujon in Italia: tre disegni   91 Maria Teresa Caracciolo: Disegni romani fra Seicento e Settecento nelle collezioni pubbliche francesi.

Riferimenti :

1992FascicoliSerie VI