
Fascicolo 73 (maggio-giugno 1992)
Claudio Franzoni e Alessandra Tempesta: Il Museo di Francesco Gualdi nella Roma del Seicento
tra raccolta privata ed esibizione pubblica 1
Angiola Canevari e Giulia Fusconi: Pittori minori del secondo Ottocento: il paesaggista
italo–svizzero Hermann Corrodi (1844–1905) con Appendice di A. Canevari e A. Conticello 43
Anna Maria Cusanno: Le proprietà urbane e la torre dei Boccamazza presso l’ “Area Sacra”
di largo Argentina 69
Nuccia Barbone Pugliese: Sulle tracce di Cornelis de Smet tra Napoli e la provincia 93
Francesco Petrucci: Nuovi contributi sulla committenza Chigi nel XVII secolo. Alcuni dipinti inediti nel Palazzo di Ariccia 107
Barbara Fabjan: Il dipinto di Carlo Maratti per la canonizzazione di San Filippo Benizi:
sue vicende e suo rientro a Roma 127
Tutela e valorizzazione: Argomenti e Notizie
Raffaella Rossi Manaresi: Intonaci e stucchi in area padana 133
Raffaella Rossi Manaresi: Il pavimento alla veneziana a Bologna 147
Giovanna Damiani e Marilena Tamassia: Il Fondo Jacquier: un esempio di schedatura automatizzata nell’Archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Firenze con Premessa di S. Meloni Trkulja 151
In copertina: Ariccia (Roma), Palazzo Chigi
Giovan Battista Gaulli: Ritratto di Clemente IX, con cornice attribuita ad Antonio Chicari
(foto Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma)
Ultimo aggiornamento
6 Settembre 2023, 10:35