Fascicolo 98 (ottobre-dicembre 1996)

Copertina

Sommario fascicolo successivo

Sommario

Gino Vinicio Gentili: Piazza Armerina e Faenza. Due mosaici con esaltazioni imperiali   1
Carlo Tosco: La trattatistica architettonica nell’età carolingia   17
Chiara Tarditi: Un’oinochoe bronzea dalla necropoli di Rutigliano. Nuove considerazioni
sulle produzioni peloponnesiache   35

ARCHIVIO:
Maria Celeste Cola e Daria Borghese: La famiglia Borghese a Montefortino, un episodio
di committenza poco noto   43
Alessia Lenzi: Un “inedito” contemporaneo: l’Agenda Vallecchi 1961   59

IN BREVE:
Francesca Maria D’Agnelli: Contributi al Catalogo di Lorenzo Berrettini: l’affresco
del Palazzo Orsini–Lante a Bomarzo   81
Rossella Vodret: Simon Vouet, 1617. Una ‘Buona Ventura’ per Cassiano dal Pozzo   89

LIBRI e MOSTRE:
Salvatore Settis: Museo Italia. Riflessioni su un libro   95
Die Mittelalterlichen Grabmäler in Rom und Latium vom 13. Bis zum 15. Jahrhundert,
2. Band: Die Monumentalgräber, recensione di Serena Romano   99
Capena e il suo territorio, Filacciano e il suo territorio, Monterotondo e il suo territorio recensione di Alessandro Zuccari   101
Il Tesoro di Hera. Scoperte nel Santuario di Hera Lacinia a Capo Colonna, recensione alla mostra
e al catalogo di Federica Cordano   104
Ulisse. Il mito e la memoria, recensione alla mostra e al catalogo di Lucilla de Lachenal   106

TUTELA E VALORIZZAZIONE – Ricognizione patrimoniale: ritrovamenti e recuperi
Rossella Vodret: Guercino, Vouet, Sacchi e gli altri…: recuperi dal patrimonio in deposito esterno della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini   115
Erminia Gentile Ortona: Alcuni affreschi a Lisbona dal demolito Palazzo Torlonia di Piazza Venezia a Roma   141

Elenco delle abbreviazioni

Condizioni e prezzi

 

In copertina: Roma, Galleria Nazionale d’Arte Antica di Palazzo Barberini
Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino: Saul irato contro David, particolare

Ultimo aggiornamento

6 Settembre 2023, 10:47