Fascicolo 133-134 (luglio-dicembre 2005)
Copertina
Sommario fascicolo successivo
Sommario
LA MEMORIA DELLA STORIA
Ricordo di Mario Segre (Torino 1904 – Auschwitz 1944), di Giovanni Pugliese Carratelli 1
Francesca Berlinzani: L’opera di Mario Segre. Da Pausania alla passione epigrafica 3
Maria Forcellino: Problemi critici intorno alla sepoltura di Giulio II in San Pietro in Vincoli
(1505–1545) 9
Roberta Salibra, Fabio Caruso: Eracle, Eurito e gli archi di Apollo. Un cratere a figure rosse da Camarina 41
Maria Costanza Lentini: Due crateri laconici a campana da Gela 57
Gian Franco Binazzi: Le origini della parrocchia rurale nella Diocesi di Gubbio (IV–VIII secolo) 61
Stefano Rezzi: L’edicola michelangiolesca della Cappella di Leone X a Castel Sant’Angelo: considerazioni sui rapporti proporzionali rilevati 87
Alessandro Nesi: Un disegno di Andrea del Minga per l’‘Orazione nell’orto’ in Santa Croce
a Firenze 103
Anna Maria Pedrocchi: Giovan Lorenzo Bernini e Santi Ghetti: l’altare maggiore in Sant’Agostino
a Roma, nuovi documenti e precisazioni 115
Andrea G. De Marchi: La verità sulla ‘Verità’ di Bernini: interferenze fra quadri e sculture 127
Fiorella Pansecchi: I Masucci, Lapis (e ancora sulle canonizzazioni del 1767) 133
Bruno Ciliento: ‘Il Trionfo del Vero’ di Domenico Peterlin. Temi apocalittici e risorgimentali
in un ritrovato dipinto a Superga 143
ARCHIVIO:
Anna Melograni: La miniatura e i suoi costi. I corali tardo quattrocenteschi della Cattedrale
di Ferrara: un’analisi dei documenti, dei materiali e della mano d’opera 151
LIBRI:
Pascal–François Bertrand: Les tapisseries des Barberini et la décoration d’intérieur dans la Rome baroque, recensione di Nello Forti Grazzini 181
Abstracts 191
Sommari e Indice degli Autori dell’anno 2005 199
Elenco delle abbreviazioni
Condizioni e prezzi
In copertina: Roma, Chiesa di San Pietro in Vincoli
Michelangelo Buonarroti e collaboratori: Tomba di Giulio II, parte superiore dopo il restauro
Ultimo aggiornamento
6 Settembre 2023, 15:31
BOLLETTINO D'ARTE