Fascicolo 133-134 (luglio-dicembre 2005)
Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario LA MEMORIA DELLA STORIA Ricordo di Mario Segre (Torino 1904 – Auschwitz 1944), di Giovanni Pugliese Carratelli 1 Francesca Berlinzani: L’opera di Mario Segre.
Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario LA MEMORIA DELLA STORIA Ricordo di Mario Segre (Torino 1904 – Auschwitz 1944), di Giovanni Pugliese Carratelli 1 Francesca Berlinzani: L’opera di Mario Segre.
Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario IL TARDO MANIERISMO A ROMA NEGLI ANNI 1560–1580 Alessandro Zuccari: ideazione ed esecuzione nei cicli pittorici di Gregorio XIII e Sisto V 1 Stefano Pierguidi: Avvicendamento d’artisti e direzione di cantiere nella decorazione dei tre oratori romani 23 Claudio Strinati: Ritratti esemplari in un affresco di Cesare Nebbia 35 Patrizia Tosini: Presenze e compresenze tra Villa d’Este e il Gonfalone 43 Stefania Macioce: L’‘Ultima Cena’ di Livio Agresti e Gaspare Loarte: ideazione e diffusione di un tema iconografico 59 Mirella Marini Calvani: I colori del ciclo statuario della Basilica di Veleia 73 Maurizio Ricci, Augusto Roca De Amicis: Da banco a residenza ad ambasciata.
Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Editoriale di Francesco Sicilia Margherita Bedello Tata: Ostia, la tomba 18 (della sacerdotessa isiaca) e la sua decorazione 1 Arabella Cifani, Franco Monetti: Fonti iconografico–letterarie e metodologia di lavoro dell’ebanista torinese Pietro Piffetti.
VOLUME I Presentazione, di Rocco Buttiglione, Ministro per i Beni e le Attività Culturali IX Presentazione, di Pietro Lunardi, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti XI Presentazione, di Pierfrancesco Pacini, L’Operaio Presidente dell’Opera Primaziale Pisana XIII Premessa, di Francesco Sicilia, Capo del Dipartimento per i Beni Culturali e Paesaggistici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali XV Premessa, di Salvatore Settis, Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa XVII Piano dell’Opera, di Mariacristina Pepe XIX Plan of the Work XX 1.
Premesse Foreword Mario Serio VII Giustina Mistrello Destro IX Caterina Bon Valsassina XI Giuseppe Basile 1 Per la tecnica di Giotto agli Scrovegni.