
Fascicolo 48 (marzo-aprile 1988)
Copertina
Sommario Fascicolo successivo
Sommario
Errata Corrige
Luigi Bernabò–Brea e Lucia Vagnetti: Su alcuni vasi micenei del Museo Civico di La Spezia
dalla collezione Capellini 1
Anna Nancy Rozzi Mazza: Ipotesi su un collezionista: Giovanni Capellini 7
NAXOS IV:
Maria Costanza Lentini: Nuovi documenti inscritti da Naxos di Sicilia 15
Federica Cordano: Gruppi gentilizi presso i Nassii di Sicilia 18
VULCI II: Nuove scoperte nel santuario etrusco di Fontanile di Legnisina
Giovanni Colonna: Una nuova dedica alla etrusca Uni 23
Bruno Massabò e Laura Ricciardi: Il tempio, l’altare e il deposito votivo 27
Appendice di Bruno Massabò: Saggi di scavo nelle aree sacre di Polledrara e di Ponte Sodo 40
Maria Calì: Sul periodo romano di Pellegrino Tibaldi 43
Géraldine Albers e Philippe Morel: Pellegrino Tibaldi e Marco Pino alla Trinità dei Monti.
Un affresco ritrovato, Pietro Palmaroli e l’origine dello “stacco” 69
IL COLORE NELL’ARCHITETTURA ITALIANA: RICERCHE E RESTAURI (Parte II)
Kristina Herrmann Fiore: Il colore delle facciate di Villa Borghese nel contesto delle dominanti coloristiche dell’edilizia romana intorno al 1600 93
Francesco Paolo Fiore: Materiali e coloriture dai documenti di cantiere di Palazzo Barberini
in Roma: un contributo al restauro 101
Gert Thomas Mader: L’indagine conoscitiva 105
Ursula Schaedler–Saub: Pittura di facciata e pittura decorativa d’interno a Ratisbona.
Alcuni esempi 113
Cornelia Berger Dittscheid: Il colore ed i Cistercensi 119
Fritz–Eugen Keller: Ancora sul colore di Villa Lante 123
Elenco delle abbreviazioni
Condizioni e prezzi
In copertina: Roma, Chiesa della Trinità dei Monti, Cappella della Rovere
Pellegrino Tibaldi: particolare dell’intradosso dell’arco della Minerva
Ultimo aggiornamento
5 Settembre 2023, 16:01