Patrizia Tosini: Stuccatori fiorentini a Roma nel secondo Cinquecento: indagini sui fratelli Parentino, Ferrando Fancelli e Giovanni Antonio Dosio

Estratto dal volume speciale Lo stucco nell’età della Maniera: cantieri, maestranze, modelli (2022)

Il contributo prende in considerazione il ruolo di alcuni stuccatori toscani a Roma nel secondo Cinquecento, in particolare Orlando e Dante Parentino e Ferrando Fancelli, cercando di identificarne alcune opere cardine finora non considerate e di inquadrarli nel tessuto delle loro relazioni con le committenze e gli artisti del tempo. Inoltre si dedicheranno alcune riflessioni a opere in stucco eseguite a Roma tra gli anni Sessanta e Ottanta del Cinquecento, sin qui poco indagate o del tutto sconosciute, con una proposta per Giovanni Antonio Dosio stuccatore.

 

Florentine plasterers in Rome in the second half of the Sixteenth century: Investigating the Parentino brothers, Ferrando Fancelli and Giovanni Antonio Dosio

The paper considers the rôle of some Tuscan plasterers at work in Rome in the second half of the Sixteenth century, Orlando and Dante Parentino and Ferrando Fancelli in particular. Some key works, as yet unpublished, have been identified and an attempt made to frame them in the context of their relationships with clients and artists of the time. Some reflections are devoted to works in stucco executed in Rome between the 1560s and 1580s, so far little researched or completely unknown, with the proposal that Giovanni Antonio Dosio is the plasterer.

Ultimo aggiornamento

26 Febbraio 2024, 12:00