Lucilla de Lachenal: Di tre statue Giustiniani e della loro smarrita provenienza veliterna
Estratto dal fascicolo 33-34 (gennaio-giugno 2017)
L’articolo prende in esame le notizie antiquarie relative a tre sculture della collezione Torlonia alla Lungara, in base alle quali si recuperano informazioni (trascurate nella letteratura più recente) sulla loro provenienza da Velletri e sull’acquisto che ne fece il marchese Vincenzo Giustiniani nei primi decenni del Seicento. Il riscontro tra incisioni di autori e tempi diversi documenta la presenza di più fasi di restauro per queste opere, mentre la rilettura degli inventari della raccolta Giustiniani ne attesta la disposizione all’interno del palazzo a San Luigi dei Francesi attraverso i secoli fino all’Ottocento, quando le sculture passarono ai Torlonia e vennero separate per decorare le varie residenze di città, con esiti diversi.
Three Giustiniani statues and their forgotten origin in Velletri
Ultimo aggiornamento
17 Febbraio 2025, 10:52