Francesco Ceretti, Una proposta per Vincenzo Civerchio disegnatore

Estratto dal fascicolo 61-62 (gennaio-giugno 2024)

Il contributo intende analizzare un disegno raffigurante il Compianto sul Cristo morto tra Santa Maria Maddalena e una pia donna, qui riferito al pittore cremasco Vincenzo Civerchio (1470 circa – 1544). Sebbene il foglio sia conosciuto solo attraverso una fotografia conservata nell’archivio fotografico di Bernard Berenson, presso Villa I Tatti a Settignano (FI), la scoperta si prospetta di un certo significato. Il disegno, infatti, costituisce il primo esemplare attribuibile con certezza al repertorio grafico di Civerchio, trovando posto accanto alla pala d’altare d’analogo soggetto dipinta dall’artista per la chiesa di Sant’Alessandro a Brescia, firmata e datata 1504.

 

A proposition for the illustrator Vincenzo Civerchio

The paper analyses a drawing of the Lamentation over the Dead Christ between Saint Mary Magdalene and a Pious Woman, attributed here to the Crema painter Vincenzo Civerchio (c. 1470 – 1544). The piece is only known from a photograph kept in the archives of Bernard Berenson, at Villa I Tatti in Settignano (FI), but its discovery promises to be of a certain relevance. The drawing is the first illustration attributable with certainty to Civerchio. It stands alongside the altarpiece for the church of Sant’Alessandro in Brescia. The subject is similar, and the painting is signed and dated 1504.

Ultimo aggiornamento

7 Agosto 2025, 12:12