Settembre-ottobre 1916, Supplemento Al N. 9-10
Il Palazzo di Venezia, C. R 65 Decreto luogotenenziale del 25 agosto 1916, n.
Il Palazzo di Venezia, C. R 65 Decreto luogotenenziale del 25 agosto 1916, n.
Gennaio – Febbraio 1916, N. 1-2 Marzo – Aprile 1916, N.
Copertina e controcopertina III e IV di copertina Carlo Gamba: La Ca’ d’Oro e la Collezione Franchetti 321 Luigi Savignoni: La Collezione di vasi dipinti nel Museo di Villa Giulia 335 Vincenzo Ruffo: Galleria Ruffo nel secolo XVII in Messina (con lettere di pittori ed altri documenti inediti) (VI) 369
Copertina e controcopertina III e IV di copertina Gustavo Frizzoni: Melozzo da Forlì ispiratore di una insigne opera di decorazione 257 Giulio Cantalamessa: Tre quadretti della Galleria Borghese 266 Alessandro Del Vita: Notizie sulla famiglia e sulla madre di Pier della Francesca 273 Umberto Gnoli: Una tavola di B.
Copertina e controcopertina III e IV di copertina Francesco Filippini: Gli affreschi della cappella Bolognini in San Petronio 193 Giulio Cantalamessa: Un quadretto tiepolesco 215 Pasquale Nerino Ferri: Disegni sconosciuti del Baroccio 221 Giovanni Biasiotti: L’immagine della Madonna detta di S.
Copertina e controcopertina III e IV di copertina Amedeo Maiuri: Il restauro dell’Albergo d’Italia a Rodi 129 Enrico Mauceri: Intorno a Stefano Giordano pittore messinese del secolo XVI 144 Guglielmo Pacchioni: Scoperta di affreschi giovanili del Correggio in S.