Riferimento ricerca : 1986

Pagina 1 di 2

4 Maggio 2023

Fascicolo 42 (marzo-aprile 1987)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Maria Teresa Marabini Moevs: Penteterìs e le tre Horai nella Pompè di Tolomeo Filadelfo   1 Antonella Mandruzzato: Un vaso puteolano con il mito di Eracle e Cerbero nel Museo Archeologico Regionale di Siracusa   37 Francesco Buranelli: La Tomba del Delfino di Vulci   43 Stanislao Cocchia, Alessandra Palminteri e Laura Petroni: Villa Giulia: un caso esemplare della cultura e della prassi costruttiva nella metà del Cinquecento   47 Anna Lo Bianco: I dipinti sei–settecenteschi degli altari del Pantheon: Bonzi, Camassei, Maioli, Labruzzi   91 TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e Notizie Bruno Napoli, Donatella Bonelli, Barbara Brillarelli e Loretta Giovannelli: La fontana monumentale di Polino   119 Rosanna Pavoni: Il Palazzo Bagatti Valsecchi di Milano, da casa privata a museo pubblico.

Riferimenti :

1986FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 41 (gennaio-febbraio 1987)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Angelo Bottini: Ambre a protome umana dal Melfese   1 Simonetta Prosperi Valenti Rodinò: Il Cardinal Giuseppe Renato Imperiali committente e collezionista   17 Gabriella Barbieri: Musarna 2.

Riferimenti :

1986FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 39 – 40 (settembre-dicembre 1986)

Copertina Sommario prossimo fascicolo Sommario Paolo Cuneo: Verso una “scuola italiana” di studi e restauri di architetture e città del mondo islamico   1 Eugenio Galdieri: Il mondo orientale di fronte ai problemi del restauro.

Riferimenti :

1986FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 37 – 38 (maggio-agosto 1986)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Cecilia Mazzi: Tommaso Puccini: un provinciale “cosmopolita”   1 Filippo Avilia: Alcune ipotesi su navi e rotte micenee   31 Giuseppe Nieddu: Il portico degli Dei Consenti   37 Gabriella Barbieri: Contributo alla Carta Archeologica dell’alto Lazio tiberino   53 Rita Cosentino: Sepolture tardo–antiche presso Ladispoli.

Riferimenti :

1986FascicoliSerie VI
4 Maggio 2023

Fascicolo 35 – 36 (gennaio-aprile 1986)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Mauro Cristofani: Nuovi dati per la storia urbana di Caere   1 Luciano Patetta: Nuove ipotesi sul Lazzaretto quattrocentesco di Milano   25 Renzo Grandi: Dipinti inediti del Museo Civico Davia Bargellini a Bologna   43 Stefania Cormio: Il cardinale Silvio Valenti Gonzaga, promotore e protettore delle scienze e delle belle arti   49 Andreina d’Agliano: Alcune considerazioni sulle porcellane di Sèvres delle ex collezioni reali italiane   67 Nicoletta Maioli Urbini: Rocca pisana a Giglio Castello   71 LIBRI: Liliana Mercando: Angera romana – Scavi nella necropoli 1970–1979 di AA.

Riferimenti :

1986FascicoliSerie VI
28 Aprile 2023

1986 – Archeologia Subacquea 3 (Supplemento Al N. 37–38)

Copertina Organigramma e Sommario Premessa EMILIA  E ROMAGNA Giovanna Bermond Montanari: Archeologia subacquea in Emilia e Romagna – Possibilità e prospettive   1 Rassegna dei rinvenimenti lungo le coste dell’Emilia Romagna a cura di Nicoletta Dolci, Maria Grazia Maioli e Sauro Gelichi   3 Fede Berti: Rinvenimenti di archeologia fluviale ed endolagunare nel delta ferrarese   19 MARCHE Maria Cecilia Profumo: Rinvenimenti sottomarini lungo la costa marchigiana   39 Gabriele Baldelli: Quattro “pietre forate” dal porto di Ancona   49 SARDEGNA Fulvia Lo Schiavo: L’archeologia subacquea nella Sardegna centro–settentrionale: passato, presente, futuro   53 Antonietta Boninu: Notiziario dei rinvenimenti subacquei lungo la costa della Sardegna centro–settentrionale   55 Fulvia Lo Schiavo: Ricerche subacquee nella Grotta Verde di Alghero   63 Daniela Gandolfi: Ricerche archeologiche nelle acque di Marina di Sorso, località Marritza.

Riferimenti :

1986Serie VISupplementi