1952 – IV (LOTTOBRE-DICEMBRE – XXXVII)

Copertina e controcopertina

Pubblicità

Sommario

 

Alfonso De Franciscis: Due ritratti di Commodo   289

Guglielmo Matthiae: La iconostasi della chiesa di S. Leone a Capena   293

Giorgio Vigni: Tre dipinti di Antonello da Messina   300
con “Nota sul restauro dei tre dipinti” di G. Carandente

Aldo Bertini: Disegni inediti dal Pontormo e della cerchia del Rosso nella biblioteca Reale di Torino   310

Henriette Van Dam Van Isselt: Sulla iconografia della ‘Conversione di Saulo’ di Michelangelo   315

 

Cronaca d’Arte

Doro Levi: Attività della Scuola Archeologica Italiana di Atene nell’anno 1951   320

U. Baldini, M. Moriondo, L. Berti, G. Marchini: Note brevi su inediti toscani   349

F. Forlati: Recenti restauri nella provincia di Venezia   358

G. Caputo: Mostra della scultura etrusca   361

E. Lavagnino: Mostra dei Tesori artistici del Medioevo a Parigi   365

B. Molajoli: La Mostra ‘Fointanebleau e la maniera italiana’ a Napoli   368

A. Bertini Calosso: La Mostra dei Bassano   370

Nuovi acquisti dei Musei e Gallerie dello Stato   372

Voti del Consiglio Superiore delle Antichitaà e Belle Arti   379

 

Libri ricevuti    381

Ultimo aggiornamento

26 Luglio 2023, 11:13