
Fascicolo 24 (marzo-aprile 1984)
Copertina
Sommario prossimo fascicolo
Sommario
Enrico Paribeni: Le statue bronzee di Porticello 1
Paola Fiorentino, Maurizio Marabelli e Mario Micheli: Indagini e intervento di conservazione sui reperti bronzei di Porticello 15
Armanda Pellicciari: Giovan Giacomo Sementi, allievo di Guido Reni 25
Fernando Gilotta: Contributo alla ceramografia vulcente tardoclassica 41
Massimo Ferretti: Nota su Pellegrino da Modena 53
Gisberto Martelli: Indagine su alcune contrade del vecchio centro di Milano: le
chiese scomparse 59
Erminia Gentile Ortona: Giani e la pittura pompeiana. Un album di disegni dell’Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte 79
CONVEGNI:
Torino: venti progetti per il futuro del Lingotto di Agostino Bureca e Giorgio Palandri 101
TUTELA E CONSERVAZIONE: Argomenti e Notizie
Archeologia. Rapporti preliminari:
Angelo Bottini e Marcello Tagliente: Nuovi documenti sul mondo indigeno della Val d’Agri in età arcaica: la necropoli di Alianello 111
Enrico Procelli: L’uso del Metal Detector in archeologia. L’esperienza di Ramacca, con una nota di Antonino Di Vita 117
Corrispondenza dai laboratori:
Federico Guidobaldi, Marisa Laurenzi Tabasso e Costantino Meucci: Monumenti in marmo di epoca imperiale a Roma: indagine sui residui di trattamenti superficiali 121
Didattica e musei:
Editoriale di C. Strano
Maria Fossi Todorow: La sezione didattica degli Uffizi: finalità ed esperienze di un ufficio interlocutore tra museo e pubblico 135
Gabriella Bernardini: L’attività didattica nei musei storico–artistici in alcuni paesi europei 139
Elenco delle abbreviazioni
Condizioni prezzi e abbonamento
In copertina: Roma, Colonna traiana
Scena con il suicidio di alcuni capi daci (particolare)
Ultimo aggiornamento
5 Settembre 2023, 15:51