Fascicolo 28 (novembre-dicembre 1984)

Copertina

Sommario Fascicolo Successivo

Sommario

Giovanna Lombardo: Uno “stand” del Museo Nazionale d’Arte Orientale   1
Liliana Mercando, Lidiano Bacchielli e Gianfranco Paci: Monumenti funerari di Ricina   11
Stefano Rocca: Due esempi di argenteria romana in Sant’Agostino   53
Fiorella Pansecchi: Sebastiano Ceccarini tra Roma e Perugia   61
Daniele Pescarmona: Nuovi contributi alla conoscenza dell’attività degli ingegneri militari piemontesi in Sardegna nel secolo XVIII   71
Mauro Pratesi: Scultura italiana verso gli anni Trenta e contemporanea rivalutazione
dell’arte etrusca   91

CONVEGNI:
Il colore a Pavia: intonaci e superfici murarie. – Intonaci, colore e coloriture nell’edilizia storica.
– Il colore a Torino di Agostino Bureca e Giorgio Palandri   107
Sul riuso dei castelli a Tarquinia di M. Costanza Pierdominici   115

TUTELA E CONSERVAZIONE: Argomenti e Notizie
Licia Vlad Borrelli: Ancora sui “Metal Detectors”  119
Giovanni Di Stefano: Il “Metal Detector” a Camarina   123
Maria Grazia Bernardini: Le tecniche pittoriche degli affreschi del Collegio
del Cambio a Perugia   127
Francesco De Tomasso: Il restauro di San Girolamo della Carità    131

Elenco delle abbreviazioni

Condizioni prezzi e abbonamento

 

In copertina: Milano, Cimac
Arturo Martini: I morti di Bligny, 1935 (pietra di Vicenza)

Ultimo aggiornamento

5 Settembre 2023, 15:53