Fascicolo 25 (gennaio-marzo 2015)

Dario Barbera: Un ritratto di Ierone II a Siracusa?   1

Anna Maria Riccomini: Su un ritratto tardo-ellenistico a Torino: il Pompeo Magno dei Savoia?   27

Silvio Leydi, Susanna Zanuso: Pietro Paolo Tomei detto Romano: la ritrovata identità del medaglista «PPR»   35

Livia Nocchi: Gli scultori del cardinale Pier Donato Cesi a Roma (1570-1586): documenti ed ipotesi   77

Arabella Cifani, Franco Monetti: L’autoritratto perduto del pittore Giovanni Antonio Molineri (1577–1631)   97

Giuseppe Porzio: Novità e conferme per Antonio De Bellis   101

Andrea Dari: L’altare maggiore del Duomo di Faenza e il cardinale Carlo Rossetti:   111
un’opera trascurata di Carlo Fontana in Romagna

Fiorella Proietti: Il principe Vincenzo Giustiniani e il suo teatro nel Palazzo di Bassano   129

 

LIBRI E MOSTRE

Maurizio Ricci: recensione a Becoming an Architect in Renaissance Italy. Art, Science, and the Career of Baldassarre Peruzzi,   155
di Ann C. Huppert, New Haven and London 2015

Claudio Barberi: recensione alla mostra Paolo Caccia Dominioni. Un artista sul fronte di guerra: l’uomo, le architetture, il segno, la scrittura,   162
Trieste 2015, a cura di Marianna Accerboni

 

Abstracts            167


In copertina: Collezione privata –Pietro Paolo Tomei detto Romano: Busto di Ottavio Farnese (da The Cyril Humphris Collection of European Sculpture and Works of Art. Part I, Sotheby’s Sale, New York, 10 January 1995, lot. 21)

Ultimo aggiornamento

19 Ottobre 2023, 14:54