Riferimento ricerca : 2015

Pagina 1 di 1

28 Luglio 2023

Fascicolo 28 (ottobre-dicembre 2015)

Massimo Osanna, Pier Giovanni Guzzo: Monili in materiale prezioso dall’anaktoron di Torre di Satriano   1   Appendice A – Roberto Teghil, Antonella Smaldone: Analisi LIBS (Laser Induced Breakdown Spectroscopy) di manufatti in argento provenienti da Chiaromonte e Torre di Satriano   14 Appendice B – Daniela Ferro: Collana di Satriano: indagini morfologiche e composizionali SEM–EDS   17 Appendice C – Daniela Ferro: Fibula in argento da Torre di Satriano   20   Marisa Corrente: Una sepoltura infantile a Orsara di Puglia con fibula a forma di volatile   24 Lilian Armstrong: The Master of the Donato Commission: Four Choirbooks   35 Paola Coniglio: Giovann’Angelo Montorsoli e la ‘Sant’Agata’ di Taormina   61 Davide Dossi: Tra Venezia e Roma: il ‘Buon Samaritano’ di Marcantonio Bassetti  conservato a Oxford   81 Loredana Lorizzo: La collezione dell’avvocato Giuseppe Valletta (1636–1714) tra le carte dell’Archivio Orsini   87   FONDI E ARCHIVI FOTOGRAFICI STORICI: conoscenze a confronto Giovanna Bertelli: Mario Nunes Vais: l’opera di un fotografo ritrattista tra i Fondi dell’ICCD   97   ARCHIVIO Maddalena Cima: Ludwig Pollak e il Museo Biscari di Catania   113   LIBRI Susanne A.

Riferimenti :

2015Fascicoliserie VII
27 Luglio 2023

Fascicolo 26 (aprile-giugno 2015)

Serafina Giannetti: La dispersione delle sculture della collezione d’Este e Vincenzo Pacetti   1 Pia Palladino: Aggiunte alla miniatura tardogotica: un graduale di San Pietro a Savigliano per la Congregazione di Santa Giustina, oggi alla Beinecke Library   19 Fernando Loffredo: Sulle origini e la sistemazione del monumento di Pedro de Toledo in San Giacomo degli Spagnoli a Napoli   33 Vincenzo Sorrentino: Giovanni Antonio Dosio e la cappella Del Riccio in San Giovanni dei Fiorentini a Napoli   53   STUDI E VALORIZZAZIONE Roberta Porfiri: Nel “laboratorio segreto” di Antonio Pomarancio: il restauro della ‘Pentecoste’ di Città della Pieve e una tela inedita a Narni.

Riferimenti :

2015Fascicoliserie VII
27 Luglio 2023

Fascicolo 25 (gennaio-marzo 2015)

Dario Barbera: Un ritratto di Ierone II a Siracusa?   1 Anna Maria Riccomini: Su un ritratto tardo-ellenistico a Torino: il Pompeo Magno dei Savoia?   27 Silvio Leydi, Susanna Zanuso: Pietro Paolo Tomei detto Romano: la ritrovata identità del medaglista «PPR»   35 Livia Nocchi: Gli scultori del cardinale Pier Donato Cesi a Roma (1570-1586): documenti ed ipotesi   77 Arabella Cifani, Franco Monetti: L’autoritratto perduto del pittore Giovanni Antonio Molineri (1577–1631)   97 Giuseppe Porzio: Novità e conferme per Antonio De Bellis   101 Andrea Dari: L’altare maggiore del Duomo di Faenza e il cardinale Carlo Rossetti:   111 un’opera trascurata di Carlo Fontana in Romagna Fiorella Proietti: Il principe Vincenzo Giustiniani e il suo teatro nel Palazzo di Bassano   129   LIBRI E MOSTRE Maurizio Ricci: recensione a Becoming an Architect in Renaissance Italy.

Riferimenti :

2015Fascicoliserie VII
20 Aprile 2023

2015 – Principi Etruschi. Le Tombe Orientalizzanti di San Paolo a Cerveteri, di Maria Antonietta Rizzo

SOMMARIO Presentazione   VII Ringraziamenti   IX   LO SCAVO E I CORREDI Lo scavo delle tombe e i corredi   3   CATALOGO – Tomba 1 Camera principale   51 Avori   53 Ambra   71 Metalli   72 Pasta vitrea   74 Camera laterale destra   75 Ceramica d’importazione   75 Produzioni locali  in argilla depurata   110 Ceramica white-on-red   118 Impasti   131 Buccheri   153 Metalli   168 Camera laterale sinistra   169 Ceramica d’importazione   169 Impasti   172 Buccheri   172 Ossi   177 Metalli   177 Cunicolo di spoliazione   178   CATALOGO – Tomba 2 Camera principale   181 Camera laterale destra   189 Ceramica d’importazione   189 Ceramica etrusco–corinzia   200 Ceramica figulina di produzione locale   204 Impasti   206 Buccheri   216 Uova di struzzo   236 Metalli   237 Appendice 1.

Riferimenti :

2015Volumi speciali