Riferimento ricerca : 1997

Pagina 1 di 1

22 Maggio 2023

Fascicolo 101-102 (luglio-dicembre 1997)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Alessandro Ermini: Il “passo” di Armodio e il “passo” di Aristogitone: Echi e riprese del gruppo dei Tirannicidi  nella ceramica attica   1 Arabella Cifani, Franco Monetti: Il monumento funerario di Cassiano dal Pozzo senior nella chiesa di Sant’Agostino a Torino.

Riferimenti :

1997FascicoliSerie VI
22 Maggio 2023

Fascicolo 100 (aprile-giugno 1997)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Tasos Tanoulas: Through the Broken Looking Glass: The Acciaiuoli Palace in the Propylaea reflected in the Villa of Lorenzo il Magnifico at Poggio a Caiano   1 Federico Rausa: Marmi Farnese nel Giardino Inglese della Reggia di Caserta   33 Rita Cittadini: Figure femminili di Lisippo   55 Paola Picardi: Alcune considerazioni sugli affreschi dell’abside di Sant’Egidio a Filacciano   81 Roberto Zapperi: Un quadro bolognese e i rapporti di Giorgio Vasari con Cosimo I de Medici   101 Gianni Papi: Nuove proposte sull’intervento di Paolo Guidotti nel Palazzo Lateranense   107 José Carlos Agüera Ros: Velázquez, da Roma al Buen Retiro: nuove prospettive sull’ipotesi dell’influenza di Lanfranco sul pittore spagnolo   113 Alessandra Toncini Cabella: Genova nel primo Settecento: tre affreschi con il ‘Concilio degli dei’ e altre opere di Paolo Gerolamo Piola   121 TUTELA E VALORIZZAZIONE: Argomenti e Notizie Maria Costanza Pierdominici: Il Bastione del Sangallo.

Riferimenti :

1997FascicoliSerie VI
28 Aprile 2023

1997 – Origini Del Sistema Museale Dello Stato A Roma (Allegato Al N.99)

SUPPLEMENTO a cura di Dante Bernini (scarica il pdf dell’intero volume) Premessa    7 L’eredità del Museo Kircheriano   7 Il Museo italico   8 Le gallerie fidecommisarie   10 La Galleria Corsini    12 Il Gabinetto Nazionale delle Stampe   17 La Galleria d’Arte moderna   17 Altre acquisizioni dello Stato   19 Il Museo Nazionale Romano   25 Un progetto irrealizzato   26 Due musei archeologici, anzi tre   30 Il giardino dei musei   33 Il Museo del Foro Romano   33 La dissoluzione della galassia Kircher   33 La Galleria Nazionale d’Arte antica   34 La “terza galleria”     36 Il Museo artistico-industriale   36 Il Museo delle arti e tradizioni popolari   38 Il Museo di Castel Sant’Angelo    39 Il Palazzo di Venezia   41 Conclusione   44 APPENDICE A: Provvedimenti legislativi   46 APPENDICE B: Atti amministrativi   56

Autori :

28 Aprile 2023

1996 – Giovanni Secco Suardo. La Cultura Del Restauro Tra Tutela E Conservazione Dell’opera D’arte. Atti Del Convegno Internazionale Di Studi, Bergamo 9-11 Marzo 1995 (Supplemento Al N. 98)

Copertina Organigramma Sommario Mario Serio: Presentazione   VII Giuseppe Basile, Enrico De Pascale: Prefazione   IX Interventi di apertura di Dino Magistrati, Lanfranco Secco Suardo, Giuseppe Basile, Antonio Paolucci   1 Orietta Rossi Pinelli: Cultura del frammento e orientamenti nel restauro del XIX secolo   11 Renato Bordone: Gusto neomedievale e invenzione del passato nella cultura del restauro ottocentesco   21 Paolo Bensi: Scienziati e restauratori nell’Italia dell’Ottocento.

Riferimenti :

1997Serie VISupplementi
28 Aprile 2023

1997 – Fiamminghi A Roma 1508-1608. Atti Del Convegno Internazionale, Bruxelles 1995 (Supplemento Al N. 100)

Copertina Organigramma e Sommario Introduzione di Nicole Dacos    VII Introduction par Nicole Dacos    XI Modelli italiani nel Nord Nicole Dacos: Cartons et dessins raphaélesques à Bruxelles: l’action de Rome aux Pays–Bas   1 Sulla via di Roma Maria Teresa Caracciolo: Le voyage à Rome du temps des “Fiamminghi”: la route française et l’étape à Lyon   23 Elena Parma: Rapporti artistici tra Genova e le Fiandre nella prima metà del Cinquecento   41 Catherine Monbeig Goguel: Sur le chemin de Rome.

Riferimenti :

1997Serie VISupplementi