Riferimento ricerca : Pubblicazioni

Pagina 33 di 115

3 Maggio 2023

Fascicolo 14 (aprile-giugno 1982)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario fascicolo Gianna Dareggi: Il ciclo statuario della “Basilica” di Otricoli: la fase Giulio–Claudia   1 Fausta Navarro: Lo Pseudo–Bramantino: proposta per la ricostruzione di una vicenda artistica   37 Antonio Frova: Un puteale marmoreo a Luni   69 Paola Giusti: Una madonna in avorio nel Museo Duca di Martina.

Riferimenti :

1982FascicoliSerie VI
3 Maggio 2023

Fascicolo 13 (gennaio-marzo 1982)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario fascicolo Enrica Fiandra: Porte e chiusure di sicurezza nell’antico oriente   1 Anna Ferretti Colombo: Simone Cantarini: dalla Marca Baroccesca alla Bassa Padana   19 Patrizia Petrillo Serafin: La pietas di Enea: due monete a confronto   35 Liliana Mercando: Alcuni documenti d’archivio sugli scavi di Ostra   39 Ferruccio Franzoia: Il tempio romano sul colle Cidneo a Brescia   45 Elisabetta Roffia e Maria Pia Rossignani: Precisazioni archeologiche nell’area del Castello di Brescia   57 Annamaria Petrioli Tofani: Postille al “Primato del Disegno”   63 Marina Carta: Il muro di cinta di Villa Aldobrandini a Frascati: un momento della produzione artistica di Carlo Francesco Bizzacheri   89 Rosa Maria Cimino: Il Museo Borgia di Velletri e la sua sezione indiana   97 Daniele Pescarmona: Alcuni disegni di Pelagio Palagi per due pale d’altare   105 ARCHIVIO Notizie sull’architettura nel Settecento a Roma (1718–1760) a cura di Nina A.

Riferimenti :

1982FascicoliSerie VI
3 Maggio 2023

Fascicolo 12 (ottobre-dicembre 1981)

Copertina Sommario Maria Teresa Marabini Moevs: Le Muse di Ambracia   1 Pierluigi Leone de Castris: Napoli 1544: Vasari e Monteoliveto   59 Clario Di Fabio: I portali romanici della Cattedrale di Genova (contributo alla storia del Duomo nel XII secolo)   89 Lucia Gremmo: Il restauro del Castello di Vigevano: osservazioni, documenti, ipotesi   123 Vittoria Markova: Un dipinto di Simon Vouet in Russia   139 Irene Hueck: La Basilica francescana di Assisi nell’Ottocento: alcuni documenti su restauri progettati ed interventi eseguiti   143 PROBLEMI E SCELTE Didattica e Musei di Caterina Strano   153 Mina Bacci: Museo e ambiente (e i nuovi programmi per la scuola media inferiore)   155 Teresa Calvano: L’attività didattica dei musei in Italia: qualche osservazione   158 Clara Gelao: Ancora sulla didattica dei musei: la Pinacoteca Provinciale di Bari   160   In copertina: Vigevano, Castello – Scuderia

Riferimenti :

1981FascicoliSerie VI
3 Maggio 2023

Fascicolo 11 (luglio-settembre 1981)

Copertina Sommario Giovanna Sapori: Perugia 1565–75: Girolamo Danti   1 Maria Grazia Marzi: Nuovi vasi attici del Museo Archeologico di Firenze   13 Christiane Delplace: Le pitture murali del criptoportico di Urbisaglia – I    25 Luigi Martella: Le fontane atriane: configurazione e formazione di un sistema idrico   49 Marisa Bianco Fiorin: Giovanni Permeniate pittore greco a Venezia e una tavola del Museo Nazionale di Ravenna   85 Francesco Abbate: Le sculture del “Succorpo” di San Gennaro e i rapporti Napoli–Roma tra Quattro e Cinquecento   89 Claude Lauriol: Romanelli: dal Gesù di Roma a Uzès   109 IN BREVE Giovanni Previtali: Il Crocifisso di Camaiore   119 Evelina Borea: Due dipinti fiorentini del Settecento ritrovati a Campobasso   123 PROBLEMI E SCELTE Beni culturali in mostra: fruizione e conservazione   127 Anna Luise e Rita Savoia: Civiltà del ’700 a Napoli: indagine conoscitiva sul pubblico   127 Enzo Borsellino: Dentro e dietro la mostra di Kandinsky: indagine climatologica   137 Allestimenti di mostre a cura delle Soprintendenze Jadranka Bentini: Un allestimento, due mostre: l’attività allestitiva della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Bologna nel campo delle arti applicate   143 LIBRI Pierre Gros: Scavi di Luni, II.

Riferimenti :

1981FascicoliSerie VI