
1997 – Antichità Senza Provenienza, II. Atti Del Colloquio Internazionale, Viterbo – Palazzo Del Rettorato, 17-18 Ottobre 1997 (Supplemento Al N. 101-102)
Prefazione di Mario Serio VII
Saluti 1
Introduzione ai lavori di Mario Serio 5
Prolusioni di:
† Paolo Enrico Arias: I beni archeologici italiani navigano forse verso l’ignoto? 7
Paola Pelagatti: Sulla dispersione del Patrimonio Archeologico: le ragioni di un secondo incontro
e il caso Sicilia 9
Intervento di Nicola Bonacasa 28
I – SCAVI CLANDESTINI: REGIONI A CONFRONTO
Presiede: Nicola Bonacasa
Malcolm Bell III: La provenienza ritrovata: cercando il contesto di antichità ritrovate 31
Giovanni Di Stefano: Scavi clandestini e commercio illecito di antichità nella provincia
di Ragusa 42
Fritzi Jurgeit: Le vicende dell’acquisizione della Nike di Karlsruhe 47
Elena Lattanzi: Recupero di materiali senza provenienza dal Brennero a Vibo Valenzia 53
Juliette de la Geniére: Les objets orphelins 55
Roberto Spadea: Breve storia di un askos di bronzo 59
Presiede: Pier Giovanni Guzzo
Anna Maria Moretti: La situazione in Etruria Meridionale 61
Maria Antonietta Rizzo: La coppa con Iliupersis al J. P. Getty Museum di Malibu con dedica
ad Hercle ed il santuario di Hercle a Cerveteri: storia di una ricontestualizzazione 65
Maria Antonietta Rizzo: La coppa di Euphronios ed Onesimos 71
Intervento di Paolo Enrico Arias 84
Maria Cataldi: Il caso di Tarquinia 85
Marina Mazzei: Dalla Puglia, il caso di Arpi 95
Intervento di Marina Martelli 97
Vassilis Aravantinos: Scavi clandestini e traffico di antichità. Alcune esperienze dalla Grecia 99
Francesco Benedetti Aloisi: L’azione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico
a protezione dei beni archeologici 113
II – CONVEGNI INTERNAZIONALI. MUSEI STRANIERI: ACQUISTI,RESTITUZIONI, PRESTITI
Presiede: Licia Vlad Borrelli
Pier Giovanni Guzzo: Restituzione di beni culturali 119
Wolf–Dieter Heilmeyer: Commercio antiquario e politica museale 1997 121
Jenifer Neils: I musei americani e il mercato delle antichità 133
Marion True: Refining Policy to promote Partnership 137
Margherita Sabatini: L’azione italiana in sede internazionale per la lotta al traffico illecito
di beni culturali 147
III – LO STUDIOSO DI ANTICHITA’CLASSICA: PER UN CODICE DI COMPORTAMENTO
Presiede: Marina Martelli
Licia Vlad Borrelli: Il clima internazionale 153
Cornelia Isler–Kerényi: Storiografia dell’arte antica: dal sistema alla storia 155
Claire L. Lyons: Responsabilità professionali: recenti iniziative
dell’Istituto Archeologico d’America 159
Intervento di Marina Martelli 164
DISCUSSIONE
Presiede: Antonino Di Vita
Mario Bondioli Osio: Considerazioni per il recupero dei beni culturali sottratti al patrimonio artistico italiano 167
Stefano De Caro: La tutela archeologica in Campania: gli scavi clandestini tra storia e cronaca 169
Intervento di Pier Giovanni Guzzo 172
Silvio Raffiotta: Dalla repressione al coinvolgimento del privato nella tutela dei siti
archeologici 173
Conclusioni di Antonino Di Vita
OLTRE IL CONVEGNO
Maria Costanza Lentini: L’Arula Heidelberg–Naxos: cronaca di uno scambio 179
Hermann Pflug: Die Rückkehr der Heidelberger sphinx nach Naxos. Teil II 186
Irene Berlingò: Progetto di legge Camera n. 3216 (Senato n. 1033).
Norme per evitare il commercio, il traffico e la detenzione illeciti di beni culturali.
Nuove norme in campo legislativo 189
Secondo Protocollo della Convenzione dell’Aja (1954) – 26 marzo 1999 195
Postfazione di Paola Pelagatti e Pier Giovanni Guzzo 205
Ultimo aggiornamento
19 Settembre 2023, 12:46