Riferimento ricerca : 2004

Pagina 1 di 1

24 Maggio 2023

Fascicolo 130 (ottobre-dicembre 2004)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario ARCHEOLOGIA IN RUSSIA: Un testimone: Evgenij Mavleev (1948–1995) di Paola Pelagatti e Horst Blanck   1 Evgenij Mavleev: La scoperta dell’Etruria in Russia   3 Natacha Lubtchansky: I fratelli Labrouste e la scoperta della pittura etrusca   11 Cristina Quattrini: Bernardino Luini, Gerolamo Rabia e l’“Ovidio Metamorphoseos Vulgare” di Giovanni Bonsignori.

Riferimenti :

2004FascicoliSerie VI
24 Maggio 2023

Fascicolo 128 (aprile-giugno 2004)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Antonio Giuliano: Diana … redditur   1 Fedora Filippi: Statuetta in marmo di Afrodite di Aphrodisias ritrovata a Trastevere    11 Andreina Draghi: Il ciclo dei mesi nell’aula gotica dei Santi Quattro Coronati a Roma: considerazioni sull’iconografia del mese di Marzo e sulla Cappella di San Silvestro   19 Andrea Alessi: “Raffaellino” da Reggio e la direzione dei lavori pittorici  nella Palazzina Gambara a Bagnaia   39 Giannino Tiziani: Durante Alberti a Vetralla   75 Alex Bimbi: Giovan Maria Ferraroni (1662–1755).

Riferimenti :

2004FascicoliSerie VI
24 Maggio 2023

Fascicolo 127 (gennaio-marzo 2004)

Copertina Sommario fascicolo successivo Sommario Marina Martelli: Riflessioni sul santuario di Francavilla Marittima   1 Laura Pace Bonelli: “Archeologia” ed enfasi nella decorazione delle absidi protoduecentesche dell’alto Lazio   25 Massimo Giuseppe Bonelli: Il pulpito cistercense e la nuova “liturgia”:  il caso del San Sisto a Viterbo   35 Antonia Pugliese, Nicoletta Bernacchio: Novità e alcune aggiunte su un esempio di architettura civile del tardo Medioevo.

Riferimenti :

2004FascicoliSerie VI
14 Aprile 2023

2004 – Dalle Arene candide a Lipari. Scritti in onore di Luigi Bernabò Brea. Atti del convegno di Genova 3-5 febbraio 2001

Presentazione di Mario Serio   VII La città di Genova per Luigi Bernabò Brea di Giuseppe Pericu   IX Giuseppina Spadea: Luigi Bernabò Brea e la Soprintendenza alle Antichità della Liguria: 1939–1941   XI Giovanni Pugliese Carratelli: Ricordo di un amico   XIX Antonio Giuliano: Per Luigi Bernabò Brea   XXI   LUIGI BERNABÒ BREA E LA SICILIA Paola Pelagatti: Luigi Bernabò Brea e la Soprintendenza alle Antichità di Siracusa in Appendice Documenti e scritti inediti di Luigi Bernabò Brea   3 Giuseppe Voza: Luigi Bernabò Brea e i grandi Musei archeologici della Sicilia Orientale   37 Michel Gras: Luigi Bernabò Brea e Megara Hyblaea   51 Pier Giovanni Guzzo: Tra tutela e ricerca   59 Malcolm Bell III: Remembering Luigi Bernabò Brea   61 Maria Costanza Lentini: Luigi Bernabò Brea e il teatro antico di Taormina   69 Jean–Paul Morel: Quatre épaves des îles Eoliennes dans le contexte méditerranéen   75 Federica Cordano: Le isole Eolie e la carta di Agrippa   103   STRATIGRAFIA DEL MEDITERRANEO ANTICO: DALLE ARENE CANDIDE ALL’ATLANTICO, DA LEMNOS A LIPARI Jean Guilaine: Construire la stratigraphie du Néolithique Méditerranéen.

Riferimenti :

2004Volumi speciali