
2010 – Archeologia e infrastrutture. Il tracciato fondamentale della linea C della metropolitana di Roma: prime indagini archeologiche
Presentazione di Roberto Cecchi VII
Archeologia e metropolitane a Roma: qualche considerazione, di Angelo Bottini IX
Archeologia e infrastrutture nel Lazio, di Marina Sapelli Ragni XV
Sonia Martone: La linea C della Metropolitana di Roma. Procedure e nuove prospettive 1
Marina Bertinetti: Note preliminari sul quadro archeologico del territorio nel Municipio XVII.
NUOVE INDAGINI E DATI PREGRESSI A CONFRONTO 27
Fedora Filippi: Le indagini in Campo Marzio Occidentale. Nuovi dati sulla topografia antica:
il ginnasio di Nerone (?) e l’“Euripus” 39
con Appendice di Raffaele Leonardi, Stefano Pracchia, Stefano Buonaguro, Matteo Laudato, Nicoletta Saviane: Sondaggi lungo la Tratta T2. Caratteri ambientali e aspetti topografi del Campo Marzio in epoca romana 82
Roberto Egidi: L’area di piazza Venezia. Nuovi dati topografici 93
con Appendice di Silvia Orlandi: L’iscrizione del praefectus urbi F. Felix Passifilus Paulinus 124
Mirella Serlorenzi: Le testimonianze medievali nei cantieri di piazza Venezia 131
con Appendice I
di Vasco La Salvia, Andrea Iacone: Gli indicatori della produzione metallurgica provenienti
dallo scavo di piazza Madonna di Loreto. Rapporto preliminare 165
con Appendice II
di Fabrizio Galadini, Emanuela Falcucci: Le indagini archeosismologiche nel cantiere
di piazza Madonna di Loreto nel quadro delle conoscenze sulla sismicità di Roma
Rossella Rea: La sella tra la Velia e le Carinae. La Valle dell’Anfiteatro. I versanti sud–orientale
e nord–occidentale della Velia 171
Mariarosaria Barbera: Le indagini per la Metropolitana e la topografia del Celio 203
Rita Santolini: Il Celio sotto il Celio. Cave e gallerie antiche 213
Rossella Rea: Indagini archeologiche 1999–2009 lungo le Mura aureliane
Da via Casilina Vecchia a Porta Metronia. L’evoluzione del paesaggio 221
Anna Buccellato: La linea C nel VI Municipio. Note sul paesaggio suburbano e la metodologia
di scavo archeologico 243
Stefano Musco: Ritrovamenti nei Municipi VII ed VIII 259
Micaela Angle, Daniela Mancini: Pantano Borghese: un insediamento preistorico ai margini
della palude 293
PRIME CONSIDERAZIONI SULLA TRATTA T1:
Marina Piranomonte: Stazione Auditorium. Un nuovo approccio metodologico alle indagini archeologiche 315
con Appendice di Claudio Vercelli: La tomografia elettrica 320
Abstracts 321
Ultimo aggiornamento
13 Settembre 2023, 14:25