
Fascicolo 51-52 (luglio-dicembre 2021)
In ricordo di Sandra Pinto, di MATTEO LAFRANCONI 1
Eugenio Polito, Una testa colossale laureata da Aquinum 9
Benedetta Caglioti, La Cattedrale di San Giorgio martire a Ferrara. Note e osservazioni
sulla fase trecentesca 23
Giuseppe Cassio, Una nuova attribuzione per Cola dell’Amatrice: il ‘Compianto sul Cristo morto’
nella Collegiata di Fara in Sabina 47
Enrico Noè, Un ‘San Giovanni Battista’ di Giulio del Moro 59
Maria Teresa Cantaro, Alcune novità su Lavinia Fontana: dall’esordio al 1590 circa 69
Carmela Capaldi, Da Divo Augusto a Bonaparte: note sul restauro delle statue colossali sedute
dall’Augusteum di Ercolano 99
Lucilla De Lachenal, Anna Maria Carruba, Nuovi apporti all’esposizione sui marmi Torlonia
di Milano: analisi, esegesi, bibliografia e restauri 119
IN BREVE
Maurizio Ricci, Il portale d’ingresso al Giardino degli Aranci: una glossa 137
Alessio Ciannarella, La chiesa di San Lorenzo in Miranda: nuovi documenti sul restauro
della pala di Domenichino e un’ipotesi attributiva per Giovan Battista Beinaschi 143
TUTELA E VALORIZZAZIONE
Francesca Mattei, Elementi fittili nelle volte di Palazzo Naselli a Ferrara. Storia e geografia
nei cantieri estensi del Cinquecento 151
ARCHIVIO
Luca Leoncini, Giovanni Maria Mariani al Quirinale: documenti per la campagna
decorativa degli appartamenti di Alessandro VII affidata a Gian Lorenzo Bernini 163
LA MEMORIA ISTITUZIONALE
Edoardo Maggi, L’archivio fotografico di Francesco Paolo Michetti. Vicende e sviluppi
di una raccolta divisa 191
LIBRI
Giorgio Marini, recensione a M. McDonald, The Print Collection of Cassiano dal Pozzo,
6 voll., London 2017–2019 223
Abstracts 231
Ultimo aggiornamento
4 Luglio 2024, 14:12