
Fascicolo 58 (aprile-giugno 2023)
Cristina Acidini, In ricordo di Antonio Paolucci 1
Luigi Todisco, Postilla alla discussione sulla Tomba del tuffatore 7
Marina Anna Laura Mengali, La città medievale invisibile: gli apparati esterni di completamento
delle facciate tra XII e XV secolo 15
Claudio Seccaroni, Ricostruzione della pala d’altare di Botticelli per la chiesa di San Paolino a Firenze 59
Novità e riflessioni sulla ‘Madonna con Bambino e Sant’Anna’ di Francesco da Sangallo
nella chiesa di Orsanmichele
Benedetta Matucci, La riscoperta di antiche dorature e l’ipotesi di un ritratto segreto 67
Benedetta Cantini, Testimonianze di dorature nelle opere di Francesco da Sangallo.
Indagini, risultati e prospettive di ricerca 79
Barbara Salvadori, Silvia Innocenti, Sofia Brizzi, Jana Striova, Indagini scientifiche
sul gruppo marmoreo 87
Francesco Zagnoni, Il ritratto di Girolamo Carlo Baciocchi di Lorenzo Bartolini
e le sue repliche 91
Damiano Iacobone, Il completamento della facciata della chiesa–ossario di Mussoi
a Belluno (1935–1949). L’architetto Alberto Alpago–Novello e le arti figurative 99
Notizie: Musei e Gallerie
Paola D’Agostino, Il riallestimento del Museo di Orsanmichele 113
Acquisizioni
Stefania Bisaglia, Lia Montereale, Procedimenti di acquisto coattivo all’esportazione:
la tutela delle opere d’arte in caso di mancato acquisto 123
Daniele Sanguineti, L’orologio Spinola ‘ritrovato’: un capolavoro della scultura d’arredo d’età barocca per la Galleria Nazionale della Liguria, con Nino Silvestri, Stato di conservazione e intervento di restauro 129
Libri e Mostre
Giorgio Marini, recensione a I disegni del Principe. La collezione di Alberico XII
Barbiano di Belgioioso al Gabinetto dei Disegni del Castello Sforesco, a cura di Alessia Alberti,
con la collaborazione di Agostino Allegri, Francesca Mariano, Padova 2023 145
Olimpia Niglio, recensione a L’eredità italiana a Filadelfia. Storia, cultura, persone e idee,
a cura di Andrea Canepari, Judith Goode, Roma 2023 149
Abstracts 155
Contatti degli Autori 158
In copertina
Genova, Galleria Nazionale della Liguria
Intagliatore genovese su progetto di Domenico Parodi: Orologio
(foto di Luigino Visconti)
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025, 10:17