Riferimento ricerca : serie VII

Pagina 3 di 8

29 Agosto 2023

Fascicolo 41 (gennaio-marzo 2019)

  Anna Maria Riccomini: Gli Dei seduti. Su due statue antiche della collezione Podocataro  e su alcuni marmi Della Valle   1 Luciano Serchia: Considerazioni su lontane origini di un motivo architettonico medievale: i beccatelli nei castelli di Pier Maria Rossi    23 Paola Coniglio: Dagli esordi con Bartolomé Ordoñez alla collaborazione con Polidoro da Caravaggio: l’attività dello scultore Domenico Vanello a Messina nella prima metà del Cinquecento   53 Gianni Papi, Enrico Ghetti: Una pala d’altare di Carlo Bononi per Cesare d’Este ritrovata in Garfagnana    73 Gabriele Quaranta: Simone Cantarini: un’antiporta per Angelico Aprosio e altri disegni a tema tassiano   85   IN BREVE Maurizio Ricci: Un disegno inedito di Pellegrino Tibaldi per un altare bolognese   95 Alessandro Brogi: Una piccola nota sul ‘Paesaggio fluviale’ di Annibale Carracci a Washington   101   COLLEZIONI E COLLEZIONISTI Giulia Fusconi: Rivedendo Cassiano dal Pozzo.

Riferimenti :

2019Fascicoliserie VII
22 Agosto 2023

Fascicolo 37 – 38 (gennaio-giugno 2018)

In ricordo di Andrea Emiliani, di Giovanna Rotondi Terminiello     1 Elena Ghisellini: Sull’uso di pietre colorate nell’Egitto tolemaico fra tradizione e innovazione     5 Luca Di Franco: Un rilievo neroniano in pavonazzetto da Parma a Napoli.

Riferimenti :

2018Fascicoliserie VII
2 Agosto 2023

Fascicolo 35 – 36 (luglio-dicembre 2017)

Ricordo di un maestro: Antonio Giuliano, di Carlo Gasparri   1 In memoria di Francesco Negri Arnoldi, di Simonetta Prosperi Valenti Rodinò   4 Giulia Rocco: Riflessioni sui motivi ornamentali nelle vesti delle statue–stele daunie   7 Roberta Salibra: Una lekythos “calcidese” con Gorgone e Pegaso dalla necropoli di Rifriscolaro a Camarina   23 Laura Nazim: Tanzende Satyrn.

Riferimenti :

2017Fascicoliserie VII