Riferimento ricerca : Pubblicazioni

Pagina 2 di 115

5 Settembre 2023

Fascicolo 53 (gennaio-marzo 2022)

Un ricordo personale di Marco Rendeli, di Alessandro Naso, Andrea Zifferero  1 Letizia Rustico, Roberto Narducci, Olimpia Colacicchi Alessandri, Due piedini    in bronzo argentato dal colle Aventino   3 Luca Creti, L’altare maggiore della Cattedrale di Civita Castellana: dall’età ottoniana al rifacimento del XVIII secolo   19   GAUDENZIO FERRARI A MILANO: IL ‘MARTIRIO DI SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA’ E IL SUO RESTAURO NEL LABORATORIO DELLA PINACOTECA DI BRERA Cristina Quattrini, Il ‘Martirio di Santa Caterina’: una crisi passeggera   35 Letizia Bonizzoni, Silvia Bruni, Marco Gargano, Emanuela Grifoni, Vittoria Guglielmi, Nicola Ludwig, Jacopo Melada, L’indagine diagnostica   55 Paola Borghese, Andrea Carini, Roberto Saccuman, Il restauro 67   Andrea Dari, La chiesa e il convento di Sant’Andrea in Vineis a Faenza in due inedite piante settecentesche.

4 Settembre 2023

Fascicolo 51-52 (luglio-dicembre 2021)

In ricordo di Sandra Pinto, di MATTEO LAFRANCONI    1 Eugenio Polito, Una testa colossale laureata da Aquinum    9 Benedetta Caglioti, La Cattedrale di San Giorgio martire a Ferrara.

31 Agosto 2023

Fascicolo 50 (aprile-giugno 2021)

Angelo Bottini, Metaponto e gli Italici: i marmi di Garaguso   1 Costantino Ceccanti, Giambologna architetto   15 Barbara Agosti, Su un possibile soggiorno di Federico Barocci nella Roma di papa Gregorio XIII   45 Luca Baroni, Federico Barocci in Portogallo (con un ricordo di Rudolf Heinerich Krommes)   51 Antonella Pampalone, Il contratto del 1615 di Giovanni Lanfranco per la pala di Leonessa e precisazioni su un dipinto da restituire a Francesco Cozza    71 Francesco Gatta, Da Roma all’Europa: novità sui paesaggi di Domenichino e Giovanni Battista Viola nel pontificato Ludovisi e una sorpresa per Carlo Maratti pittore e collezionista   87   IN BREVE Giuseppe Porzio, Alle origini del naturalismo meridionale.

Riferimenti :

2021Fascicoliserie VII
31 Agosto 2023

Fascicolo 49 (gennaio-marzo 2021)

Sabrina Mutino, Da Monte Torretta a Monte Solario. Alcune considerazioni sulla “tomba A” di Pietragalla (Potenza)    1   IL POLITTICO DI SANTA CATERINA DI SIMONE MARTINI NEL MUSEO NAZIONALE DI SAN MATTEO A PISA Andrea De Marchi, L’eredità della ‘Maestà’ di Duccio nel polittico pisano di Simone    15 Caterina Bay, Maria Falcone, Dallo smembramento alla ricomposizione.

Riferimenti :

2021Fascicoliserie VII
30 Agosto 2023

Fascicolo 47 – 48 (luglio-dicembre 2020)

Ricordo di Gianluigi Colalucci, di Carlo Bertelli   1 Maria Antonietta Rizzo, Altri due sarcofagi degli Sposi a Cerveteri: inediti frammenti tra vecchie documentazioni e nuove acquisizioni   3 Nicola Busino, Nuove considerazioni sul quadriportico della Cattedrale nella Capua sul Volturno   37 Orazio Lovino, Rinascimento in terra di Bari.

Riferimenti :

2020Fascicoliserie VII