Riferimento ricerca : Arslan Wart

Pagina 2 di 3

6 Febbraio 2023

1934 – XI (MAGGIO – ANNO XXVII)

Copertina e controcopertina Pubblicazioni d’arte Sommario   Raimond van Marle: Una Madonna ignota di Gregorio Chiulnovich detto lo Schiavone   485 Biagio Pace: Metamorfosi figurate   487 Wart Arslan: Considerazioni su Francesco Zuccarelli   507 Luigia Maria Tosi: Andrea Orcagna architetto   512   Cronaca Cornelio Budìnis: Progetto di restauro del palazzo Ducale di Gubbio – Relazione tecnica   527 Deliberazioni del Consiglio Superiore per le Antichità e Belle Arti   534   Pubblicazioni d’arte III e IV di copertina    

Riferimenti :

1934Serie III
1 Febbraio 2023

1928 – II (AGOSTO – ANNO VIII)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario   Aldo De Rinaldis: Cristo legato alla colonna di Michelangelo da Caravaggio   49 Wart Arslan: Opere romane di Pier Francesco Mola   55   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti L’inaugurazione del R.

Riferimenti :

1928Serie II
1 Febbraio 2023

1929 – IX (MARZO – ANNO VIII)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario Alessandro Del Vita: Gli affreschi scoperti in San Domenico di Arezzo   385 Iole Bovio Marconi: Rilievo quattrocentesco rappresentante la visione del Beato Gabriele Ferretti   398 Wart Arslan: Un nuovo dipinto di Jacopo Bassano   407 F.

Riferimenti :

1929Serie II
17 Gennaio 2023

1926 – IV (OTTOBRE – ANNO VI)

Copertina e controcopertina Pagine pubblicitarie Elenco collaboratori del Bollettino d’Arte Sommario   Francesco Sapori: Domenico Baccarini (1873-1907)   145                                                                         Pirro Marconi: L’Omero di Verona   164       Giuseppe Cultrera: Pelike greca a figure rosse del Museo di Villa Giulia   175 Giulio Pensi: Una pittura in tavola di Sebastiano Bencivenni da Mercatello   184 Wart Arslan: Un probabile affresco di Jacopo Bellini   186   Cronaca delle Belle Arti (Supplemento al Bollettino d’Arte) – Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti Gaetano Ballardini: Il «Palatium communis» e il «Palatium populi» (ora detto del Comune o Manfredi) a Faenza   189     

Riferimenti :

1926Serie II

Altri Autori